![]() |
il mio acquario
Ciao a tutti, sono Lorenzo di Teramo e vi mostro il mio acquario.
Descrizione vasca----> dolce tropicale Data avviamento novembre 2011 parte tecnica---->vasca 100X40X50 MTB serie Mondolife litri 200 filtro esterno askoll pratiko 400 mat filtrante sera siporax biofibre lana filtrante illuminazione 2 neon T5 39 watt della osram 1 4000k e 1 6500k riflettori artigianali impianto co2 askoll con elettrovalvola con bombola estintore allestimento-----> fondo la scelta iniziale era di realizzare un fondo scuro di ghiaia fine nera ma dopo l'acquisto mi sono reso conto che 10 kg per un 100X40X50 bastavano per una scarsa metà. dopo aver chiesto diversi consigli sui tipi di fondo fertile e visto il mio obiettivo che non è quello di una vasca super spinta ho optato per un fondo di base gravel, sabbia fertile della tetra, mezza vasca ghiaia scura e l'altra metà sabbia di quarzo (2 sacchetti di diverso spessore mischiati) arredamento 2 legni di torbiera anfora di terracotta noce di cocco popolazione---> la vasca nasce per una coppia di scalari 11 moenkausia santafilomena 3 ancistrus 5 coridoras coppia di pelvicacromis pulcher flora---> ci ho messo un po di tutto cladophora---echinodorus---limnophila---alternathera---criptocorine---rotala---ecc fertilizzazione--->ad oggi essendo il fondo ancora ricco effettuo solo fertilizzazione in colonna mediante pmdd poco spinto a base di microelementi e solfato di potassio valori ad oggi PH 7---KH 5--- GH 5---PO4 bassi--- N03 10 mg/l --- NO2 assenti ringrazio in anticipo chiunque vorrà esprimere il proprio parere al fine di miglioramenti http://s17.postimage.org/4skkbjhvv/n...estimento2.jpg http://s14.postimage.org/f3xsjeuy5/d..._inquilino.jpg |
Secondo me la fauna è da riveder...
|
Ciao, dovresti aumentare il numero delle piante e riempire di piu la zona posteriore, e poi sia l' echinodorus ma anche la limnophila non le vedo benissimo............ e poi non mi piace la scelta di fare una parte del fondo ghiaino nero e l' altra parte sabbia chiara
|
@ alex369
lo so che la fauna è da rivedere ma sia come valori che come habitat tra le specie non ci sono sostanziali differenze, magari potrei togliere la coppia di pulcher ma sono abbastanza pacifici... @Supergeko1983 si credo anch'io che ci siano delle zone scoperte infatti appena ripoto le inizio a ripiantumare per quanto riguarda la salute delle piante l'echinodorus sembra in ottima forma e la limnophila era agli inizi, tra qualche giorno riposto delle foto |
Ma nella foto si vedono 4 pulcher...#24
Comunque la vasca è ancora molto giovane, deve maturare per bene! :-) |
Secondo me con uno sfondo nero la situazione cambia in positivo #70
PS. anche io vedo 4 pulcher |
Esatto, nella prima foto i pulcher sono 4. #24
|
Ma non ho capito...metterai anche gli scalari?Se nasce per loro cosa ci fanno i pulcher... #24
Se metterai anche loro vedrai che guerre... |
si vedono i 4 pulcher..comunque piantuma molto di più vedrai che cambiamenti..
|
ops è vero in quella foto i pulcherini sono 4 anzi 5. A dirla tutta infatti sono partito da un gruppo di 5 e gli altri tre li ho dati via dopo che si è formata la coppia.
cmq la foto risale a 15 giorni fa. questa è di oggi. http://s17.postimage.org/7llzwrucb/SDC12089.jpg per quanto riguarda lo scalare avrei intenzione di metterne un altro, una femmina per la precisione, adultache ho trovato da sandrog un utente del forum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl