![]() |
Pesce da fondo bellissimo, ma non conosco il nome..
Ciao,
qualche giorno fa ho visto in un negozio un pesce di fondo davvero appariscente, in realtà aveva un mix di diverse caratteristiche, cercherò di descriverlo... Aveva una lunghezza di circa 8 cm, il corpo simile a quello di corydoras ma maggiormente squaliforme. Bellissime pinne scure ma con orli rossastri. Una linea laterale sottile ben visibile. Sicuramente su tutto faceva bella mostra una pinna a vela dorsale grandissima, a forma proprio d vela della barca a vela. Il corpo aveva diverse macchioline più scure, diciamo leopardato. La forma della testa e gli occhi, era identica a quella del Gyrinocheilus aymonieri. ma il corpo non era assolutamente affusolato, più squaliforme. L'impostazione in acquario era da fondo, ma non credo fosse un corydoras perchè non aveva barbigli, aveva anzi un accenno di ventosa che ogni tanto portava in avanti per succhiare, sebbene non fosse molto pronunciata e nel poco tempo visto non mi è sembrato attaccarsi da nessuna parte, sembrava più propense a rovistare il fondo... secondo me un gruppetto di 4,5 in acquario sarebbero veramente spettacolari, l'esemplare che ho visto era isolato. |
qualcosa del genere: http://images.wikia.com/aquariumcatf...r._red-004.jpg ?
|
No no nella maniera più assoluta, era la prima volta che lo vedevo.. era variopinto, la forma della pinna dorsale era proprio come quella di una barca a vela. Poi ti ripeto, la forma della testa e degli occhi, oltre che il muso, era simile a quella del girino pulivetro più comune.
Secondo me se uno lo conosce capisce cos'è... per quelli che vedo normalmente negli acquari di acqua dolce mi sembra davvero avere un mix di diverse caratteristiche. |
Non posso fare a meno di pensare ad un ancistrus
|
sulla forma potremmo anche esserci (ma più squaliforme) dove non ci siamo proprio è la livrea, per dire, era colorato quanto un ramirezi!
|
Forma della pinna e caratteristiche del corpo mi richiamano il Mixocyprinus asiaticus (http://www.aqua-fish.net/imgs/fish1/...rk-profile.jpg) che però non è particolarmente colorato e soprattutto da adulto necessita di un lago, non di un acquario.
|
sei un grande! mi hai tolto il dubbio che mi arrovellava!
Sono quindi degli irresponsabili a venderlo per acquari casalinghi? Certo non è bello, è bellissimo! Non sono riuscito ancora a trovare una foto di uno colorato come quello visto, ma è lui http://cfs11.tistory.com/upload_cont...Q4LmpwZw%3D%3D Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Ah, guarda, se è lui basta davvero poco per convincerti che non è adatto ad un acquario domestico: questo è un adulto (tieni conto solo delle dimensioni, il colore è dovuto all'appartenenza ad una varietà di colore, mi risulta che normalmente siano marroncino-grigiastri...presumo che i piccoli che hai visto fossero anch'essi di una varietà e non ancestrali come quelli delle foto dei post precedenti)http://www.seriouslyfish.com/forums/...1221058770.jpg
Oltretutto mi risulta che sia sempre più raro in natura, quindi sarebbe meglio lasciarlo dov'è. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl