AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Chimica acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354121)

niktx 19-02-2012 14:14

Chimica acqua
 
Qualcuno può dirmi se la soluzione qui descritta è corretta :-)

Vorrei utilizzare una soluzione di CaCl2 * 2H2O (cloruro di calcio biidrato) per aumentare il gh dell'acqua ad osmosi inversa.

CaCl2 -> Peso molecolare -> Ca++ (40,078) + 2 x Cl- (2 * 35,452) -> 110,982
CaCl2 * 2H2O -> Peso molecolare -> -> Ca++ (40,078) + 2 x Cl- (2 * 35,452) + 2 x H2O( 2 x(2 xH(2*1,007) + O(15,999))) -> 147,014

40,078 / 147,014 -> 0,274 Ca++
70,904 / 147,014 -> 0,482 Cl-

Peso molecolare CaCl2 / Peso molecolare CaCl2*2H2O -> 0,755

Quindi per sostituire al CaCl2 il CaCl2*2H2O si deve moltiplicare il peso del CaCl2*2H2O x 0,755

Quanti g di CaCl2 servono per avere 1 g/l di Ca?

1 / (0,274 * 0.755) -> 4,833 g di CaCl2 per avere 1 g/l di Ca in un litro di acqua di RO.

Quanti g di CaCl2 servono per avere 1 mg/l di Ca?

4,833 / 1000 -> 0,0047 g

Soluzione da 500ml

| g di CaCl2 | Litri di RO modificare | Ca da ottenere| ml di soluzione da preparare | ml da iniettare |
0,0048 g x 1 l x (7,158 x 5) x (500ml / 1ml)

85,8 g di CaCl2 da mettere in 500ml di RO per incrementare di 35,79 mg/l il Ca (Ovvero 5° dGH di Calcio) di 1 l di acqua di osmosi inversa con 1 ml di soluzione.

Se riuscite a darmi una soluzione ve ne sarei muolto grato sto per impazzire continuando a leggere varianti diverse per correggere il gh #36#

Paolo Piccinelli 20-02-2012 16:11

Mi spieghi meglio il problema dal punto di vista acquariofilo per favore?!? #24

Perchè magari stai per bruciare qualche migliaio di neuroni per nulla e hai sotto il naso una soluzione più semplice per raggiungere lo scopo ;-)

niktx 20-02-2012 16:18

Allora io vorrei poter regolare il gh della mia acqua indipendentemente.
L'acqua di rubinetto ha ph 8 kh 7 gh 8 io vorrei portare il kh a circa 4 o 5 per abbassare il ph con la co2 però per i pesci che vorrei tenere ho bisogno di un gh di circa 13 - 15.

Cerco semplicemente la soluzione al problema del gh :-))

avevo trovato questa formula su una guida di questo forum e volevo sapere se il ragionamento che facevo era giusto spero di essermi spiegato meglio :-)

Mirko_81 20-02-2012 16:40

ma andare in negozio e acquistare un integratore di Gh e Kh utilizzando acqua tagliata?

niktx 20-02-2012 17:08

quelli che ho trovato aumentano sia kh che gh e mi ritroverei con valori simili a quelli del mio rubinetto per quello che vorrei evitare gli integratori ;-)

Mirko_81 20-02-2012 17:13

esistono anche integratori separati, solo Gh e solo Kh e risolvi il problema senza dover consultare un chimico

niktx 20-02-2012 17:24

So che esistono ma non ne ho trovati in giro a meno di ordinarli su internet... cmq se riuscite a dirmi se la soluzione quella del primo post è corretta please ;-)

Metalstorm 20-02-2012 18:40

più che altro, che pesci hai che richiedono acqua molto dura e un ph basso?#24

niktx 20-02-2012 19:00

Ancora nessun pesce al momento proprio perchè non voglio metterli in acque non adatte.
Comunque vorrei mettere dei guppy, Corydoras aeneus e una coppia di portaspada più avanti e le schede,indicazioni e il libretto che ho dicono che serve acqua semi-dura

Metalstorm 20-02-2012 21:52

guarda che per guppy e portaspada più l'acqua è dura e più il ph è alto meglio stanno....e i corydoras da te citati vanno da dio pure loro nella tua acqua

la tua acqua di media durezza e ph elevato è perfetta per le specie che vuoi ospitare...mi sa che ti sai fatto una gigantesca "mental pipp" :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09135 seconds with 13 queries