AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 Artigianale, necessario diffusore??? o basta il tubicino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354097)

luchedro 19-02-2012 13:05

CO2 Artigianale, necessario diffusore??? o basta il tubicino
 
Ciao ragazzi... sto preparando per la prima volta la co2 artiginale seguendo le istruzioni passo passo del topic in rilievo.

Volevo chiedervi solo una cosa. Ma per la diffusione della co2 in vasca è necessario il diffusore (porosa o altro) o posso far uscire la co2 direttamente dal tubicino della flebo????

Grazie mille per le vostre delucidazioni....!!!!

picard16 19-02-2012 17:01

metti alla fine del tubicino un tassello di legno di quelli che ai usano x comporre i mobili .... meravigliosa😚

fabriziooo83 19-02-2012 20:09

quotone.
altro che diffusori che costano un botto..

comunque parliamo di questi:

http://www.colfertexpo.it/Public/img...3200992449.jpg

devi trovarne uno leggermente più spesso del tuo tubicino.
quello che ho trovato io era quasi il doppio e per farlo entrare ho richiesto l'aiuto divino..
ma ora da li non lo smuovo più :-D

Paolo Piccinelli 20-02-2012 12:50

una porosa in legno costa una sciocchezza e diffonde molto bene la co2, in modo da utilizzarla completamente.

http://www.3code.it/catalog/images/t...ones_small.jpg

Dario.Blu 20-02-2012 13:04

Direttamente dal tubicino no. Ne disperdi troppa.

Mel 20-02-2012 13:26

oppure puoi usare il sistema venturi.

luchedro 20-02-2012 13:41

Ieri poi alla fine ho comprato una porosa e l'ho collegata al tubo della flebo.
<Purtroppo non posso utilizzare il venturi perchè ho l'askoll pure e il filtro è compreso nel coperchio e fa scendere l'acqua nell'acquario a cascatella...

<però ho posizionato l'erogatore sul fondo proprio in corrispondenza della cascatella in modo tale che le bolle quando salgono vengono rispinte giù...

<giusto no???? è una disposizione che potrebbe funzionare?????

<ps ho notato che la regolazione della co2 è molto complessa. faccio uscire circa 12 bolle al minuto meno non riesco altrimenti si blocca tutto. ho un 40 ltri tutto piantumato. <secondo voi va bene come quantità...<'''??? lo so che dovrei fare i test e prima o poi li farò...

Mel 20-02-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da luchedro (Messaggio 1061478493)
Ieri poi alla fine ho comprato una porosa e l'ho collegata al tubo della flebo.
<Purtroppo non posso utilizzare il venturi perchè ho l'askoll pure e il filtro è compreso nel coperchio e fa scendere l'acqua nell'acquario a cascatella...

ehm... la cascatella ossigena l'acqua e disperde la CO2. Dell'impianto non te ne fai praticamente niente, la cascatella vanifica quasi tutto.

luchedro 20-02-2012 13:56

Quindi Devo spostarla????? e io che pensavo di aver avuto una intuizione geniale...!!!

Mel 20-02-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da luchedro (Messaggio 1061478532)
Quindi Devo spostarla????? e io che pensavo di aver avuto una intuizione geniale...!!!

No no, proprio il fatto che ci sia la cascatella è dannoso.. La superficie non dovrebbe essere agitata per avere buone concentrazioni di co2 :-|

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09881 seconds with 13 queries