AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ancora un aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353921)

Pesce Nemo 18-02-2012 16:29

Ancora un aiuto
 
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...allora ora ho un altro problemino
vi allego una foto:

http://s18.postimage.org/gydusrkud/Cartongesso.jpg

quelle in rosso sono pareti in cartongesso...la vasca andrò sotto alla mensola in cartongesso...tra la vasca e la mensola ci sono 50 cm...come posso preservare il cartongesso dall'umidità? metto una ventola?

Orysoul 18-02-2012 16:31

usa il cartoggesso apposito se ancora non lo hai montato, altrimenti dagli una rasatura sempre apposita per il cartongesso per l'umidita!!!

Pesce Nemo 18-02-2012 16:32

è già stato fatto...non posso metterci mani...

Orysoul 18-02-2012 16:50

con una ventola fai ben poco, è vero che è abbastanza distante la mensola perchè in 50cm l'aria umida si disperde, però a lungo andare il cartoggesso assorbe e ti gonfia.......è già pitturato? il rasante che intendo io si da con spatola e poi con l'imbiancatura ci vai sopra.....puoi usare vernice impermiabile, o una volta pitturato il tutto dare una mano di lucido cmq per queste cose meglio che senti in un centro color di vernici;-)
io faccio dalle fondazioni fino alle rifiniture, quando arrivano gli imbianchini io cambio cantiere :-))

GROSTIK 18-02-2012 17:31

sposto in tecnica ;-)
dovresti vedere se vanno bene delle vernici per proteggere il cartongesso ...

buddha 18-02-2012 17:52

Se non puoi più verniciarlo/trattarlo l'unica è usare ventole Che aspirino aria..

pinomartini 18-02-2012 20:41

ci sono delle pitture della mapei che sono ottime...l'unica cpsa che ogni 4 anni devi ripetere il trattamento

Pesce Nemo 19-02-2012 01:01

ragazzi non posso toccarlo perchè è stato verniciato un mese fa...che ventole potrei mettere?

Abra 19-02-2012 01:09

Ci sono vernici trasparenti che servo per quello , sennò sò che non è il massimo ma funziona discretamente bene , ti prendi del comune Vinavil e lo diluisci con acqua fino ad avere una consistenza della tempera e lo dai nella zona che ti interessa.

buddha 19-02-2012 07:29

In effetti potresti passargli una mano di vernice marina trasparente..
Con le ventole secondo me ci fai poco.. Forse con una ventola tangenziale che spinga in fuori l'umidità ..però aumenti anche l'evaporazione..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08901 seconds with 13 queries