![]() |
nuova plafoniera aperta e problemi vari
salve a tutti! oggi è arrivata la nuova plafo per il mio acquario da 60l! prima avevo la plafoniera monolux da soli 15w,ma la luce è scarsa e il muschio di java e il ceratophillum ne soffrono.
La nuova plafoniera aperta monta 2 neon t5 da 24w ciascuno, ma li cambierò subito perché sono da 10000k, con uno da 6500k e l'altro da 4000k. Per evitare problemi di evaporazione e fughe varie di lumache e pesci vorrei mettere una copertura, leggendo qua e la sul forum vedo che il plexiglass e il vetro sono i materiali più quotati.Sono orientato verso il plexiglass per vari motivi , l'idea è di prendere due pezzi separati per evitare flessioni per via della temperatura ma avendo un filtro interno che arriva praticamente fino al bordo dell'acquario sono costretto a lasciare una parte aperta.. non so se mi spiego bene ma dallo schema si dovrebbe capire meglio http://s15.postimage.org/5897dxo2f/acquario.jpg l'acquario è un 60x30 cm perciò le lastre le farei tagliare a 23 cmx30 di modo da arrivare a toccare il filtro ma senza coprirlo, resta quell'angolino anteriore ma non credo sarà un problema aspetto consigli e critiche se necessarie :-)) |
ciao. io ti dico la mia,poi sentiamo cosa dicono gli altri:per me non sono molto utili perchè comunque una parte dell'acquario resta aperto e quindi l'acqua comunque evapora.solo una chiusura "ermetica" ti risolverebbe il problema dell'evaporazione. in più il plexiglass secondo me un po' ti "filtra" la luce attenuandola. hai appena comprato una plafoniera nuova per potenziare l'illuminazione, quindi "schermare" la luce non ha molto senso,anche se l'effetto magari è minimo. inoltre sul lato interno del plexiglass si formerà la condensa che attenua ulteriormente la luce. le lumache e i pesci di solito non scappano,a meno che non si tratti di pesci che hanno il "vizio" di saltare oppure lumache "anfibie" che ogni tanto fuoriescono dall'acqua. e poi c'è il discorso estetico: preferisco un vero acquario aperto senza nulla tra acqua e lampade. scusa se sono stato prolisso,non voglio smontarti però sono stato sincero!:-)
|
grazie del consiglio!! :) anche io preferisco un acquario aperto senza queste cose di mezzo ma sono rimasto un po preoccupato dalla quantità di acqua che trovo nella vecchia plafoniera chiusa ogni mattina prima di uscire la trovo umidissima . Ho fatto questo progetto anche perché con questo cavolo di filtro interno non posso permettermi che l'acqua scenda molto di livello perché il motorino è montato quasi in superficie e con 4 cm in meno di acqua rischio che si fermi. Poi non capisco come sia possibile visto che la temperatura della mia camera è sui 20#21° e quella dell'acquario al massimo è 23° , con questa differenza non mi aspetto proprio questi effetti, poi in estate è tutta un altra storia
grazie della sincerità :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl