![]() |
riallestimento acquarietto
acquarietto (43x26x36) circa 30 litri netti
l'idea di base era quella di ricreare una sorta di canyon con le dragon stone. manca ancora un legnetto piccolino ben ramificato su cui poi legherò del microsorium windelov e della vesicularia a simulare un'alberello per coprire il filtro, qualche ciuffo d'erba qua e la tra le rocce e le piantine galleggianti. la fauna: il mio betta neocaridine orange 5 cory pigmaeus che ve ne pare ??? suggerimenti? http://s7.postimage.org/m36c2ckgn/Immagine_038.jpg http://s7.postimage.org/mh7o1y4k7/image.jpg http://s7.postimage.org/8ot96bdsn/image.jpg http://s7.postimage.org/hl41a94ev/image.jpg http://s7.postimage.org/efjfk1lsn/image.jpg http://s7.postimage.org/6o2plhhnb/image.jpg http://s7.postimage.org/5n2gwd0nr/Immagine_036.jpg |
ciau!
visto che volevi realizzare un canyon, potresti alzare il fondo ai lati, all'esterno delle rocce e portarlo allo stesso livello delle cime delle dragon.. però avrebbe aiutato di più la prospettiva mettere pietre grandi davanti e più piccole in fondo.. |
Il betta con le dragon stone é stupendo. I pygmaeus pero' generalmente hanno valori dell'acqua diversi dal betta e dalle propynqua (per caridine orange itendevi loro giusto?). Per i cory acqua piu' tenera e acida e per betta e orange acqua a valori neutri. ;)
|
che io sappia hanno tutti bisogno degli stessi valori più o meno, l'acqua della mia vaschetta ha:
PH 7 GH 6 KH 5 cory pygmaeus 6.5 -7.5 betta 6.5 -7.5 caridina propinqua 6.5 - 8 sbaglio qualcosa? ho sollevato un pò il livello della sabbia sul retro, inclinato meglio le rocce e messo un pò di muschio e qualche ciuffetto di sagittaria sta sera aggiorno con le foto. :-) |
I range per i valori consigliati, solitamente, sono sempre generosi. Nella maggior parte delle schede online, ad esempio, si trovano valori di ph indicati per caridine red crystal in range davvero improbabili. Un cory pygmaeus, solitamente, viene "abbinato" a valori indicativi come quelli giustamente postati da te. Il fatto pero' é che betta e proprinqua, rispetto ai pygmaeus, non hanno gli stessi valori anche i "range sono generosi". Un pygmaeus appartiene ad un altro c"continente" rispetto gli altri e, normalmente, preferisce di gran lunga un kh di 3 e un ph di 6,5. Telo dico perché li ho da un annetto e li adoro ;) Peccato il sesso sia davvero irriconoscibile. L'unico valore in comune é la temperatura di mantwnimento che é di 24/25 geadi sia per betta che per i cory che per le propynqua. Inoltre, cosa che puo' accadere ma dipende dal carattere, il betta potrebbe anche iniziare ad infastidirli. Ma se il betta i questione fosse stronzetto darebbe certamente fastidio anche alla caridine. In poche parole, non fidarti sempre delle schede degli animali online o dei venditpri ma, molto piu' semplicemente, esegui piccole ricerche sui "luoghi di provenienza" degli stessi. Vedrai che avrai info sempre piu' precise e sempre meno a scapito involontario dei nostri piccoli amici ;)
|
Belle le caridine #70 C'è chi le ha riprodotte in cattività...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl