![]() |
loricaridi
sono di nuovo qui.riparto con un nuovo topic perchè l'altro lo avete chiuso.io vorrei allevare:
loriacrie e rinoloricarie hipancistrus bariancistrus ancistrus pleco panaque platidoras costatus agamixis coridoras panda,metae,pigmeus,swartzi,..... insomma vorrei fare un acquario di corazzati.naturalmente prima di prendere una specie domanderò a voi ma siccome neanche i negozianti sono ferratissimi sui nomi,c'è un modo per capire se quelli che prenderò son carnivori oppure no?han denti nella bocca o appendici strane?ieri ne ho visto uno ai cui lati della bocca c'erano i baffi ma erano ramificati e partivan dalla bocca e non dal muso.penso fossero dei maschi perchè gli altri eran identici ma coi baffini normali. come arredamento ho intenzione di mettere delle pietre non spigolose a formare dei minidolmen e tante radici di tutti i tipi(a meno che ce ne sian che non van bene).per la sabbia cosa mi consigliate?i filtri Jewel van bene? |
allora..i fritti misti falli con i neon e le rasbore...ma coi loricaridi NO!
quindi il mio consiglio è: scegli un genere da allevare e dedicati a quello nella tua lista hai inserito pesci che vivono in perù a 2000 metri con l' acqua a 20 gradi e pesci che vivono in brasile a 28/30 quelli carnivori li distingui...se...STUDI..non hanno appendici strane e i denti che vedi nei cresciutelli sono per "raschiare". io direi: riformula la domanda scegliendo quelli che ti piacciono di più(esteticamente) e se hai ambizioni di riproduzione...e ne riparliamo |
ho chiesto se ce ne son di carnivori perchè ho visto in una discussione precedente che davan i gamberetti a dei pulivetro bariancistrus credo.questi tipi di pesci possono uccidere altri loricaridi per alimentarsene o era solo per integrare.io ho già avuto un acquario di loricaridi anni fa ed era un fritto misto di varie specie.gibbiceps,pekoltia vittata,3 tipi di bariancistrus,rinoloriacrie,3 hipancistrus zebra occhi azzurri,tre specie di ancistrus di cui una coppia riproduttiva(una schiera di 35 pistolini in giro a ciucciare il vetro :-D ),2 agamixis e 1 platidoras che avevo regalato perchè in una notte aveva mangiato tutti i cardinali #06
i coridoras non li ricordo tutti:avevo i metae,i panda,gli aeneus,i pigmeus,i personatus,swartzy e altri di cui ignoro il nome. eran tutti felici e contenti ,ogni tanto si legnavano ma senza ferirsi,in pratica si allontanavano l'un l'altro durante i pasti e poi ognuno per la sua strada. la riproduzione se capita ben venga sarei felicissimo ,magari i panaque :-D :-D anche se ho già letto che è difficilissimo ma se non capita vabbé l'importante è che stian tutti sani e vispi.quali son quelli che stan a 2000m?ah anche le rineloricarie mi avevan fatto le uova,eran verdi ma gli ancistrus le han divorate la notte.le han rifatte e devo dire che (on so se il padre o la madre) era una belva se si avvicinava qualcuno e sembrerebbero fragilini a vederli. ho notato gironzolando e pallonzolando fra negozi che non ci son più gli zebra (che qui in casa chiamavamo sebriti :-)) ).quelli eran sempre in giro,non li guardava nessuno,figurati che i gibbiceps e gli ancistrus che eran sui 15#18cm quando c'eran le pastiglie in circolazione li lasciavan li insieme.cacciavan persino i coridoras e non loro.che belli che erano |
scusa...che litraggio hai?
|
ora 300 litri
|
e tu tenevi tutte quelle bestie in 300 litri?wow...
con quella poca acqua non mettere panaque gibby o pleco.. e nemmeno baryancistrus o scobiancistrus vai di hypancistrus e peckoltia |
no l'acquario vecchio dove li tenevo era di 180litri più o meno.
eviterò pesci che diventan troppo grossi o magari li prendo piccini e poi cambierò vasca hihihi. siccome lo avevo fatto 5 o 6 anni fa a me servono info sulle novità o le nuove tecniche.è meglio preferire un filtro esterno tipo heiem come mi consiglia il negoziante oppure un Jewel va bene?volevo mettere della sabbia molto fine.per far risaltare i colori dovrei metterla scura quindi o grigia o marrone o nera.voi cosa usate?non vorrei usare il normale quarzo perchè lo sporco si infila subito fra i granelli. |
io la sabbia l' ho marroncina..
gli ehiem sono i migliori ma costicchiano.... le novità..bhè di L nuovi ne scoprono ogni 15 giorni ma non tutti sono sul mercato! io ti consgilio dei panaquolus maccus... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl