AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   test dopo un mese di maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353564)

sicily75 16-02-2012 20:10

test dopo un mese di maturazione
 
ciao,
test dopo un mese di maturazione e foto periodo gia completo
test a luce accese
salinità 1023
ph 8.5
no2 0
no3 0
kh 7
po4 0,25
calcio 350

Maurizio Senia (Mauri) 16-02-2012 20:19

Aumenta la salinita a 1026 ti aiuta a mantene la triade piu stabile.......per quei Fosfati farei un giro di Resine visto che i Nitrati sono a Zero.;-)

pinomartini 16-02-2012 21:04

sono d'accordo con Mauri

AxelPT 16-02-2012 21:13

Io sono circa nella sua situazione, le resine quanto le tenete? 1 mese? fino a che i fosfati sono a 0?
Grazie

sicily75 16-02-2012 21:38

ok..
ho un dubbio!!!
sto per finire il refugium da 30l per la vasca da 360l e gli devo inserire l'acqua nuova.
mi conviene saltare il primo cambio d'acqua visto che dovrò aggiungerne della nuova?

ALGRANATI 16-02-2012 21:56

anche io farei un giretto di resine.
per il cambio ......è ininfluente.

sicily75 16-02-2012 22:17

ok..
nel frattempo ho inserito qualche lumachina turbo per le alghe
settimana prossima andrò a prendere resine per i fosfati e qualche animale erbivoro(paguro con le zampe blu,salaria,dolabella)
che ne dite??

buddha 17-02-2012 07:03

Occhio ai paguri che sono dei demolitori..

sicily75 17-02-2012 12:39

per portare la salinità a 1026 devo aggiungere il sale o lasciare evaporare fino a quando la salinità sia giusta.
ultimo controllo 1024

SJoplin 17-02-2012 19:51

se hai pazienza, con il secondo modo è sicuramente meno invasivo. tieni conto poi che per riportare il livello giusto dovrai aggiungere acqua salata. in ogni modo non mettere il sale in vasca direttamente. poi ho bisogno di capire con quel 1024 e 1026 a cosa ti riferisci, cioè che strumento utilizzi e se leggi il peso specifico o la densità.

la salinità si misura in permille, quindi 35%° di salinità equivalgono a 1023 di densità e 1,026 di peso specifico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14811 seconds with 13 queries