![]() |
Spray bar posizioata verticale
Ciao a tutti, supponiamo che non ci siano problemi di breve ricircolo (cioè che l'acqua in uscita dalla spray bar venga in buona parte risucchiata dall'aspirazione) ad esempio mettendo spray bar ed aspirazione ai due lati dell'acquario.
E' possibile sistemare la spray bar totalmente immersa ed in verticale invece che nel modo classico (in orrizzontale e al pelo dell'acqua)? ci sono dei problemi o ci sono dei vantaggi in questo modo? |
beh... teoricamente non dovrebbe cambiare più di tanto... la spray bar va messa sotto il pelo per non disperdere la CO2 quindi non ci sono problemi
|
Io tempo fa avevo provato a sistemare una Spray appoggiata sul fondo per creare una simil corrente di fiume... Poi non mi piaceva l'effetto delle piante che venivano continuamente pettinate dalla corrente e la superficie tendeva ad accumulare un film di bollicine sia per il pearling sia per la Co2. Rimosso e tornato al vecchio sistema.
|
Quote:
Comunqe senon ci sobno particoolare controindicazioni la metto verticale.... devo fare un nuovo sfondo 3d e volevo nascondere la spray bar mttendola all'interno,cosi puo funzionare! |
Non ho mai provato, ma così a prima impressione direi che una spray-bar posizionata in verticale non può funzionare bene come quella posta in orizzontale sotto il pelo dell'acqua.
Infatti sul fondo c'è molta più pressione della colonna d'acqua rispetto alla superficie e quindi dai fori posti più in basso sulla spray-bar uscirebbe meno H2O perchè contrastata dalla pressione circostante. |
che pero uscirebbe in maggior quantita da quelli in alto....
in senso assoluto tuttii i fori sono sottoposti ad una forza (esercitata dalla pressione superiore) superiore ma bisognerebe verificare quanto questa forza influenzi e soprattutto se la pray bar la metto piu in basso è presente anche una forza che aiuta l'uscita dell'acqua che è dovuta alla maggior quantita di acqua posta superiormente ad essa. A scanso di piccole imprecisioni o non idealità le due forze dovrebero essere identiche per cui la quantita di acqua in uscita rimane la stessa (le due forze si controbilanciano) la differenza è che prima era eqiripartita (anche se in realtà non è verissimo,ma diciamo di si) mentre ora no. |
Il pearling è il respiro delle piante, sono quelle bollicine di ossigeno che si formano sulle piante in piena salute! Uno spettacolo lo definirei... ;-)
|
AH! eeheheheh si vede che ho delle piantine di m....a allora :-(
|
La uso da anni in verticale, per smorzare il flusso. Nessun problema.
|
ok xfetto!
mentre in orrizzontale sul fondo che problemi ci sono? stando a quello che dice atomyx è possibile, il suo problema p che non gli piaceva l'effetto.. a parte questo che problemi ci possono esser? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl