![]() |
consigli per cambio filtro da interno a esterno
A oggi sono tre settimane che ho avviato il termofiltro esterno eheim 2324 insieme al vecchio filtro interno in funzione da + di un anno. Ho fatto fare le analisi presso il negozio da cui mi servo abitudinariamente e confrontandole con le precedenti ho dovuto intervenire solo per alzare leggermente il PH.
Volevo chiedere se potevo, a Vostro parere, togliere il filtro interno o se devo aspettare ancora. Eventualmente avevo pensato di mettere nel nuovo filtro i cannolicchi del vecchio. Se così andasse bene, nel vecchio ne ho parecchi. Devo sostituire tutti quelli del nuovo o solo una parte? Grazie per la comprensione, è il primo acquario nonché il primo cambio di filtro. |
aspetta un'altra settimana, meglio se 2 per stare tranquilli non si deve avere fretta con i filtri, non ti servirà usare i materiali del vecchio ;-)
|
io ho fatto come dice berto oltre le 4 settimane sei apposto.
Poi una volta tolto ho misurato per un pò no2 e no3 |
ragazzi devo fare anch'io il cambio filtro, posso farlo girare anche in un recipiente tipo secchio o tanica per farlo maturare? magari anche con acqua tolta dall'acquario..?
|
Quote:
|
infatti... che senso ha farlo girare in un secchio??
|
avessi la possibilità non ve lo avrei manco chiesto!!!!!
non ci sta, ha un coperchio artigianale di plexiglass e non posso ritagliarlo ulteriormente...farò poi passare i tubi nello spazio che ora è occupato da quello a zainetto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl