![]() |
Strani Valori
Ho un problema di questo tipo, provo a spiegarvi partendo dalle orgini, in modo da rendervi forse più chiara e magari risolvibile la situazione.
Ho un acquario di 350 litri, con 2 pratiko 400 new generation, caricati come dalla casa con in aggiunta altri canolicchi per riempire i cestelli rimanenti. L'acquario è avviato da un mese e 5 giorni. Con piante a crescita rapida galleggianti. E' stato avviato con acqua di rubinetto che ha come valori No2=0 e No3=0 Ho inserito i batteri e un pizzico di mangiare ogni giorno, dopo una settimana, si sono presentati gli No2...poi a seguire gli No3 (in piccola scala), da qui passa una settimana, e il picco di No2 inizia ad essere rilevante...dura addirittura due settimane..nel quale anche gli No3 si alzano ai massimi livelli..dopo di che...sia No2 che No3 sono a zero... E questo non me lo spiego... Lascio passare una settimana, aspettando la presenza di No3..ma nulla...convinto che il picco di No2 abbia terminato, e ne sono consapevole perche è durato un sacco ed eseguivo i test a reagente Sera tutti i giorni...decido di inserire due corrydoras..e insieme a loro 7 piante di vallisneria gigantea...misuro gli no2 e gli no3 ed entrambi sono ancora a zero... Decido allora oggi, di eseguire un cambio di 20 litri, con acqua di rubinetto stabulata..e per scrupolo misuro i valori... No2=0 No3=0 ma Nh3Nh4= 0,5.. Subito mi allarmo, misuro il ph=8.5 la temperatura=28 e subito mi rendo conto della pericolosità, vista la relazione che cè tra questi parametri... Decido allora di procedere con un cambio sostanzioso di acqua...ho cambiato in tutto 80 litri... e aggiunto una pompa con effetto venturi per ossigenare..e batteri... Ora non capisco cosa stia succedendo... 1.come mai gli No3 sono spariti? Insieme agli N02? Io ho pensato che fosse dovuto all'assenza di vita in acqua e alle piante... Ma come mai..ancora dopo l'inserimento dei pesci..del cibo gli no3 sono ancora a zero?? 2. Come mai ora mi trovo con ammoniaca 0,5 ma No3=0?? 3. Ho fatto la cossa giusta? Aiutatemi voi a capire..e a risolvere questo dilemma.. Ho pensato che l'acquario non fosse del tutto maturo..eppure il picco è avvenuto..ma l'unica cossa inspiegabile è dovuta alla scomparsa degli no3.... |
credo di aver fatto un errore...con l'ammoniaca e con i reagenti sera..
Io ho indicato 0,5 di ammonica, ovvero il valore che ho rilevato con il colore della provetta..senza però controllare nella tabella fornita che ti determina il valore in base al ph. Correggimi se sbaglio, con il reagente, verifichi il valore di nh4 ovvero ammonio che andando a indentificare nella tabella in corrispondenza del valore di ph..ti da nh3 ovvero ammoniaca. Se uso la tabella..sotto al valore del mio ph mi da 0,18 nh3... è questo il vero valore?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl