AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto, picco dei Nitriti dopo la maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353201)

Cristina21 15-02-2012 13:17

Aiuto, picco dei Nitriti dopo la maturazione
 
Ragazzi aiutatemi, ho un 65 litri maturato (quindi il picco dei Nitriti era già avvenuto). Oggi, dopo un mese e due settimane dalla matuarzione (pesci inseriti una settimana fa), i Nitritacci maledetti sono a 5. >:-( Ho fatto un cambio parziale con biocondizionatore, che altro posso fare?
Ho degli avannotti in vasca, devo spostarli? Posso metterli in una vasca maturata con i carassi (chiaramente lasciandoli nella nursery in modo da non farli entrare in contatto)?

alex369 15-02-2012 13:43

Credo che l'acqua dei carassi sia un tantino troppo fredda per i piccoli.
Hai qualche morto in vasca?

Cristina21 15-02-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061466184)
Credo che l'acqua dei carassi sia un tantino troppo fredda per i piccoli.
Hai qualche morto in vasca?

I carassi stanno a 22°, mentre la 65lt ha una temperatura di 24°. Dici che lo sbalzo è eccessivo?
Sì, un pesciolino purtroppo è morto, ma chiaramente l'ho tolto.

cubitalo 15-02-2012 13:54

Ma, quanti pesci hai?
Sai, è sempre meglio inserire i pesci gradualmente e non tutti in una sola volta perché i batteri si ritrovano all’improvviso con una carica enorme da smaltire e forse non se la fanno, ecco il perché di quel risultato del tuo test.

alxò 15-02-2012 14:05

seguo anch'io la discussione, penso di avere quasi lo stesso problema

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352779

ma non riesco a risolverlo

dannyb78 15-02-2012 14:14

accendi un areatore e fai cambi giornalieri da 5L circa. controlla i nitriti e se non salgono ulteriormente non fare niente. Se è dovuto all'aumento di carico organico la situazione rientra in pochi giorni, se invece in qualche operazione di manutenzione hai causato una drastica riduzione dei batteri allora potrebbe essere un problema più grave.
Gli avannotti potrebbero non farcela, è un peccato, ma se i pesci sono quelli del profilo ne avrai altri a giorni e in continuazione. Eventualmente alza 1° ai carassi e spostali, ma non so quante possibilità in più gli dai in questo modo.

inoltre (sempre se il profilo è aggiornato) i neon hanno bisogno di acqua tenera ed acida, mentre guppy e platy dura e basica. Per quanto siano piccoli sono dei grandi nuotatori ed è consigliabile allevarli in vasche dal metro in su, e sono ottimi e tenaci predatori, quindi sbraneranno ogni avannotto che capiterà loro a tiro. Non sarebbe una cattiva idea toglierli.

Perchè usi una nursery? rivendi i pesci in eccesso?

Cristina21 15-02-2012 14:26

Una settimana fa ho finito di inserire le specie, gradualmente.
Uso la nursery perché ho i Neon, ho i Neon perché come un'allocca mi sono fidata di nuovo del negoziante, ma proprio come una scema, tanto che ero convinta che i Neon potessero stare con Platy e Guppy e difendevo la mia idea. #07

Ho parlato con un acquariofilo esterno a questo blog che mi ha scritto così: Se ne hai la possibilità, vai in farmacia e fatti dare un preparato a base di blu di metilene. In genere hanno la "preparazione galenica" da 25 ml. Quindi (per 65 litri) fai una cambio d'acqua (usa quella di rubinetto, miscela con acqua calda in modo che la temperatura sia UGUALE a quella dell'acquario). Cambia il 50% e cerca di asportare lo sporco che c'è in giro. Quindi metti 10 gocce del BdM e attiva l'ossigenatore.
Il BdM riporta subito ossigeno nel sangue ed evita il rapido soffocamento.

MI FIDO? #06

dannyb78 15-02-2012 14:46

io conoscevo il BdM come anti batterico, rimedio estremo per ictio e altre infezioni simili nell'impossibilità di utilizzare medicinali. non so se faccia anche quello che ti hanno detto.

il problema dell'intervenire in questi casi (cambi, prodotti ecc ecc) è che se togli i nitriti non si sviluppano i batteri che li trasformano e quindi il problema si ripresenta di continuo.

chiedi al negoziante se ti cambia i neon con altri prodotti (cibo e biocondizionatore sono quelli che userai di più), togli la nursery ed eventualmente metti qualche pianta in più (puoi mettere una foto della vasca?) lasciando che la natura faccia il suo corso, la selezione se naturale rafforza la razza.

Cristina21 16-02-2012 13:50

Anche io conosco il Blu come anti batterico, per questo sono molto perplessa. Per adesso tengo l'aeratore acceso per parecchio, almeno cerco di apportare la massima quantità di ossigeno possibile e continuo a fare i cambi parziali.
Ieri quando ho fatto il cambio i Ntriti erano scesi, da 5 a 0,5, stamattina invece sono tornati alti. Non riesco a capire perché..

bettina s. 16-02-2012 14:24

tornano alti perché i batteri detti nitrosomonas, che trasformano ammonio e ammoniaca in nitriti, si riproducono ad un ritmo più veloce dei nitrobacter che sono i batteri che trasformano i nitriti nei meno dannosi nitrati, questo detto in parole povere; fino a che i secondi non sono adeguatamente sviluppati i nitriti restano alti con grave rischio per i pesci.
Quote:

Quindi metti 10 gocce del BdM e attiva l'ossigenatore.
Il BdM riporta subito ossigeno nel sangue ed evita il rapido soffocamento.
Non credo che sia efficace se non ineittato.#13
Se i nitriti sono troppo alti fai cambi del 10% massimo ogni giorno non di più altrimenti il filtro non maturerà facilmente e i pesci staranno sotto stress più a lungo.
L'aeratore tienilo acceso sempre, fino a situazione normalizzata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,46764 seconds with 13 queries