![]() |
Mantenere molli ,lps e sps..è possibile?
Ciao,ho una vasca descritta nel profilo:180 lt(netti) che integro elementi di stronzio,molibdeno,kh e calcio; no2 ,no3 e po4 a zero.. Se è possibile che coesistano in questee situazioni,che altri elememti dovrei aggiungere e qualio nutrimenti? So che per gli sps e lps serve lo zooplancton..Spero di essere stato chiaro..
|
non capisco, dal profilo già allevi lps, sps e molli, quale è il problema?
|
Se non sbaglio anche i molli si nutrono di zooplancton..
E anche i pesci non so da meno.. |
Non e facile far coesistere Molli, LPS e SPs nella stessa vasca per via delle diverse esigenze, sopratutto di movimento e qualità dell'acqua......;-)
|
Dico : se allevo sps e quindi vasca magra i molli ne risentono? Ma in modo esagerato? Quindi devo eliminare i molli immagino...
|
ma nella tua vasca come stanno?
|
X ora benone... Lo so..." mi son fasciato la testa prima di essermela rotta" , xo é xche ho visto una dendronephtya e la volevo prendere.. Xo non voglio darla via subito..
|
lascia stare è un animale difficile da mantenere soprattutto in una vasca mista
|
io dico che il problema si riduce tutto a tenere una vasca che sia capace di smaltire in fretta il carico organico... dopo che hai una vasca che sa mantenersi magra da sola allora metti gli animali che vuoi e alimenti di conseguenza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl