![]() |
Perchè partecipare all'ACQUA BEACH come privato?? Tutti i consigli per arrivare preparati a Cesena il 6-7 Ottobre!
In molti mi stanno chiedendo come poter partecipare da privati all'ACQUA BEACH, la mostra mercato di acquariofilia che si terrà a Cesena il 6-7 Ottobre. Vi do quindi un po' di consigli.
Premetto che le iscrizioni non sono ancora aperte, ma penso che la prossima settimana apriranno. Cosa è l'ACQUA BEACH? E' una mostra mercato dedicata all'acquariofilia dove migliaia di appassionati si ritrovano per acquistare prodotti e animali, per assistere a conferenze, concorsi o mostre, o semplicemente per conoscersi. L'evento è organizzato da AP e nell'occasione si svolgerà anche il raduno nazionale di AcquaPortal. La fiera occupa una superficie di 3500 mq e gli espositori sono aziende, grossisti, allevatori, associazioni, ma anche privati. Io privato perchè dovrei partecipare come espositore a questo evento? L'ACQUA BEACH richiama un pubblico importante. Lo scorso anno si sono contate oltre 11.500 presenze. Già da questi numero uno può dedurre il perchè partecipare. Sono molti i privati che riproducono pesci, invertebrati o piante in proprio e quindi provare a vendere i propri animali acquistando un tavolo di 2 metri x 70 cm potrebbe essere un ottimo modo per fare qualche soldo per alimentare ancora di più la propria passione. Un tavolo costa solamente 30 euro e naturalmente se ne possono acquistare anche di più. Ma non solo animali o piante si possono vendere, ma tutto quello che ruota intorno al mondo degli acquari, come ad esempio materiale usato. Magari più acquariofili decidono di acquistare insieme un tavolo per vendere la loro merce usata. Ma anche mangime vivo, legni, accessori costruiti con il fai da te ecc. ecc. Ma si ha un guadagno concreto da questa cosa? La risposta non è così scontata, ma, stando ai privati che hanno partecipato lo scorso anno, sembrerebbe proprio di sì... anzi, tutti sono tornati a casa estremamente felici di aver partecipato e hanno già riconfermato la loro presenza. Cosa ho nel mio spazio espositivo? Nello spazio espositivo viene fornito un tavolino di 2 metri x 70 cm e corrente elettrica. Saranno inoltre disponibili diversi punti acqua e un impianto ad osmosi professionale che produrrà acqua osmotica continuativamente. Al resto come acquari, illuminazione e pompe, dovrà pensare l'espositore. Detto questo, il tempo per organizzarsi c'è, quindi chi ha in mente di partecipare acquistando un tavolo espositivo, inizi già da ora a prepararsi per l'evento. Partecipare è un modo utilissimo per conoscere altri appassionati e per riuscire a vendere i propri animali o piante riprodotte. Se avete domande, chiedete pure. Appena saranno aperte le iscrizioni sarete avvisati. Ciao ;-) |
Lo scorso anno ho portato quasi per scherzo degli endler che avevo allevato in un vascone in cortile, a costo zero.
Ne avevo 200 e rotti, più qualche centinaio di piccoli. Li ho venduti TUTTI!!! Ne avessi avuti altri, sarebbero andati via, non ci avrei mai creduto. Col ricavato mi sono pagato due notti in albergo e la trasferta. Accanto agli endler abbiamo venduto anche la roba usata che avevamo nei nostri armadi, partito quasi tutto anche lì... il ricavo l'abbiamo devoluto in birre e salami per i visitatori. Quest'anno ci torno ancora più agguerrito, vi aspettiamo!!! :-)) |
Grande Paolo!
|
Avrei un paio di domande:
Acquistando uno o più tavoli , acquisto anche il diritto di farne ciò che voglio ? Ad esempio posso anche vendere lingerie sadomaso , o prodotti tipici di gastronomia russa, oppure non vendere prodotti di gastonomia russa indossando lingerie sexy ??? .. oppure posso solo vendere prodotti legati al campo dell' acquariologia ? Posso usare il tavolo ad esempio per esprimere idee politiche , oppure usarlo per allestire un teatro di burattini ? Anche se non ho un tavolo posso comunque scambiarmi piante, animali ecc con altri utenti all' interno della fiera ? grazie |
Quote:
Visto che sei di Cuneo se vendi tartufo bianco te lo compro io, a patto che tu venga vestito con lingerie di dubbia moralità, mentre tieni un comizio politico manovrando un burattino e ingurgitando un prodotto tipico russo. Comunque questo è quello che avresti appreso se ti fossi soffermato a leggere meglio il primo post di MarcoAP: Quote:
|
Quote:
stavolta però ho una domanda seria... ma in teoria chi vende questi prodotti non dovrebbe rilasciare una ricecvuta fiscale ? no perchè io non è che mi porto dietro una cassa tutti i giorni ahahaha |
Marco potrà esaedri di aiuto, io ho visto privati vendere senza scontrini e i negozi scrivere ricevute a mano.
|
Se la vendita é occasionale come in questo caso, non devi rilasciare nulla. Cmq domani sarò più preciso, ora sono con il cel.
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk. |
ho qualcosina di usato pure io da portare non è molto ma imbandirà un pò di più il tavolo di Paolo :-)
|
Come dice marco, il privato che vende occasionalmente non ha alcun obbligo fiscale, la stessa cosa vale per la vendita di oggetti usati.
Inviato dal mio X10i usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl