AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Posso mettere discus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353151)

Francesco93 15-02-2012 01:58

Posso mettere discus?
 
Salve a tutti :) ho approntato una vasca da 240 lordi (al netto saranno circa 220), con l'intenzione di adibirla ad ospitare dei Discus (pensavo a 4) in un altro topic mi è stato segnalato che il litraggio potrebbe essere scarso, e sono stato invitato a chiedere in questa apposita sezione per avere dei consigli da chi è "specialista" in materia, anche a livello di piante, luci ecc. Passo a descriverel'allestimento:

I valori che verranno raggiunti, tramite torba e acqua d'osmosi saranno (al momento la vasca è in maturazione, il picco è finito oggi):
Ph= 6.5
Kh=3
Gh=3
No2=0
No3= verranno mantenuti, tramite cambi, mai superiori al 25%, sempre al disotto dei 20

Il fondo è quarzo siroco nero da 1-2 mm, le piante sono:
-Echindorus Ozelot Green
-Valisneria Spiralis
-Pogostemus Helferi
-Cryptocoryne Wenditii
-Microsorum pteropus
-Hygrophila Angustifolia
-Anubias Barteri

Disposte con le più alte (hygrophyla, valisneria e microsorum) ai lati, lasciate crescere in modo da schermare parzialmente la luce dei due neon t8 da 30w (per un rapporto pari a 0,3 w/l, neon a 4200k e 6700k)

Temperatura 28 gradi

Per i compagni di vasca pensavo a 8-10 cardinali, una coppia di ramirezi, 4-5 corydoras 4-5 otocinclus e null'altro.

Sono stati inseriti inoltre tre legni e 3 piccoli sassi(non calcarei). Lo spazio centrale è arredato da un legno basso e le piante più piccole, in modo da lasciare spazio per il nuoto.

Il filtro, interno, è regolato al momento a 600 l/h, ma può essere portato a 900. Contiene 5 strati di lana di perlon e 1 kg di cannolicchi. Termostato da 300w in modo da garantire la temperatura corretta indipendentemente dall'ambiente esterno (che comunque è il salotto di una casa, quindi caldo). La vasca non è esposta a luce diretta del sole ne a correnti d'aria. Ho preparato un impianto co2 a gel ma per il momento non l'ho collegato, perché ho letto che necessitando i dischi di molto ossigeno, la co2 potrebbe dare fastidio. Sempre a tale scopo la mandata del filtro è metà immersa e metà emersa, evitando forte corrente, che potrebbe dare fastidio, ma allo stesso tempo garantendo un buon movimento di superficie con conseguente scambio gassoso. La vasca è chiusa.

Che ne dite posso ospitare o no il re?:-)) Devo modificare qualcosa?

Grazie in anticipo a tutti #70

alex369 15-02-2012 03:33

Il litraggio è al limite. Gli otocinclus andrebbero inseriti almeno a 6 mesi di avviamento perché sono pesci molto delicati.

E' la tua prima vasca? Ti interessa anche la riproduzione?

Francesco93 15-02-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061465576)
Il litraggio è al limite. Gli otocinclus andrebbero inseriti almeno a 6 mesi di avviamento perché sono pesci molto delicati.

E' la tua prima vasca? Ti interessa anche la riproduzione?

Si è la mia prima vasca, la riproduzione al momento non mi interessa (o meglio se depongono sarebbe bello ma non mi interessa avere avannotti), per gli oto ok, li inserirò più in avanti#70

Mauro82 15-02-2012 19:50

Più che altro l'oto da un pò fastidio a volte ai dischi ..si attacca e cerca di succhiarli!

Francesco93 15-02-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1061467229)
Più che altro l'oto da un pò fastidio a volte ai dischi ..si attacca e cerca di succhiarli!

Cioè cerca di nutrirsi del loro muco :#O In tal caso è da evitare! Per il resto è tutto ok?

monello 15-02-2012 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1061467229)
Più che altro l'oto da un pò fastidio a volte ai dischi ..si attacca e cerca di succhiarli!

#24

questa cosa hai miei discus non l'ho mai vista fare.

sul litraggio al limite non saprei.. io ho 5 dischi in un acquario come il tuo ci sono varie teorie sull'allevamento dei discus: sono pesci da branco per cui a loro piace essere in "tanti" hanno bisogno di spazio per nuotare per cui è meglio la regola di un discus per 50 litri o ricreare al meglio il loro abitat per farli stare bene?

SECONDO ME se hai un buon filtro e una buona maturazione puoi metterli

michele 15-02-2012 21:39

Di cardinali mettine almeno 20, rinuncia ai Ramirezi, ok Oto, la co2 non la userei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10248 seconds with 13 queries