![]() |
protocollo di fertilizzazione
sto apportando importanti modifiche al mio acquario 90L:
-aggiunta CO2 20 bolle/minuto -tolto coperchio e montata plafoniera T5 3x24W 6.500/6.500/4.500K (i kelvin non sono ancora definitivi perchè li devo ancora acquistare) -attualmente fotoperiodo 9H (T8 18W 7.000K) e JBL-Ferropol 3ml a settimana - fertilizzante da fondo Sera-Floredepot ma molto in profondità e considerato di scarsa qualità la flora è la seguente: -vallisneria americana gigantea x4 -anubias barteri barteri x3 -vesicularia dubyana (muschio di Giava) -cryptocoryne lucens x3 -cryptocoryne wendtii x1 -limnophila sessiflora x2 -hygrophila polysperma x1 -microsorum pteropus x1 e vorrei aggiungere: -blyxa japonica -riccia fluitans -echinodorus tenellus (prato) -rotala rotundifolia -alternanthera reineckii quale protocollo di fertilizzazione dovrei utilizzare?? ho sentito parlare in maniera perfetta della linea ADA ma temo costi una follia ultima precisazione: sono sempre a rischio BBA o alghe a ciuffi bianchi e, se possibile, una linea di fertilizzante solo liquido mi farebbe molto comodo. grazie a tutti!:-) |
Credo che se ti affidi ad una marca come Seachem non puoi pentirtene. Io ho come fondo Flourite e come protocollo uso quello avanzato Seachem (attualmente a dosi ridotte); il costo non è basso ma sicuramente non "eccessivo"!!! Non altera i valori di kH, è completo, personalizzabile... insomma consigliatissimo!!! #70
|
ok, ho dato un'occhiata ai protocolli Seachem
base: http://www.plantacquari.it/seachem/s...collo_base.htm e avanzato http://www.plantacquari.it/seachem/seachem.pdf viste le caratteristiche del mio acquario, descritte in precedenza, mi pare che l'avanzato sia il protocollo più adatto. mi pare parecchio spinto però, sono fino a 5 prodotti al giorno! non rischio di riempirmi di alghe?? inoltre potrei darli tutti insieme a distanza di pochi minuti o dovrebbero essere dilazionati nella giornata? |
Infatti è meglio se parti con metà dose. Al momento che le piante saranno ok puoi aumentare. Ma deve essere una cosa progressiva. Qualcuno parte anche 1\3 del dosaggio e credo che sia ancora meglio finchè non ti rendi conto di come procede la vasca. Considera che le piante hanno un periodo di adattamento quando allestisci l'acquario. Importante è non avere fretta
|
quindi parto con 1/3 e vedo come va.
mi conviene iniziare solo quando avrò montato nuova illuminazione e immesso le ultime piante o posso partire anche con la situazione attuale? (T8 18W 7.000K, le piante inizialmente citate, e qualche alga) |
io direi pure a 1/4 di dose poi casomai si aumenta è molto potente!
|
Allora parto cn 1/4 avanzato poi vediamo.
Anche se ho qualche alga posso usarlo cmq direi. Posso darli tutti in serata o devono essere dilazionati nella giornata?? Posso usare i sali Sera o mi conviene restare sempre sulla stessa marca?? |
puoi fertilizzare tutto in una volta all'orario che più ti aggrada per i sali usa quelli che vuoi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl