![]() |
trachyphyllia geoffroyi e favia
http://s13.postimage.org/braqbeyfn/DSCN3308.jpg
http://s15.postimage.org/qns3lckbr/DSCN3310.jpg salve a tutti, ultimamente ho problemi con questi due lps, dunque la trachy (almeno penso) è in acquario da quasi tre anni i primi due esplodeva in tutta la sua bellezza ora dopo mesi in cui è stata praticamente sempre chiusa e si gonfiava veramente di rado perde tessuto come vedete anzi direi che ne è rimasto molto poco non capisco per quanto riguarda la favia ( se è una favia) anche lei come vedete perde tessuto e anche in questo caso non capisco,nel tessuto rimanente non vedo zone marcescenti e neanche parassiti mi spiace perderle senza poter fare niente voi cosa pensate ? |
ps: la foto dell'avatar mostra come era la favia quando l'ho comprata 2 o 3 anni fa
|
li nutri ?
|
forse vanno solo un po alimentate direttamente ;-) che valori hai in vasca?
|
vedendo come sono grasse, non mi sembrano animali malnutriti mentre secondo me ci sono alghe che le stanno facendo ritirare.
|
i valori sono quelli postati, io doso quasi tutte le sere cyclo-eeze (abbondante)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
aggiornamento: ho osservato la trachy capovolgendola ha dei buchi sotto del diametro di 2/3 mm sembrano tunnel scavati hi spruzzato dell'acqua con una siringa e uno esce fino a sopra. per rendere l'idea è come se all'interno fosse scavata dai tarli.
qualcuno me la mangia ? oppure ho sentito parlare di alghe perforanti puo' essere il caso ? |
Quote:
|
sposto in invertebrati sessili ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl