![]() |
Praticello di muschio
Ciao a tutti! volevo sapere quale fosse il metodo migliore per creare un tappetino di muschio, il tipo di muschio è Cristmas moss.
ovvio che dipende da acquario ad acquario, ma mediamente che velocità di crescita a questa spece?:-) |
bisogna legarlo a molti sassolini, ghiaia lavica per intenderci, o rametti, non troppo perchè poi cresce. Però dopo tre o quattro mesi hai un bellissimo e soffice "prato" ;-)
|
Figata grazie tropius! come fertilizzazione? la mia luce sono 2 T8 da 15w 7.500k in piu' ho anche l'impianto di co2... che dici?
posso inserirle anche in fase iniziale? quando il filtro nn è ancora maturo?#24 |
puoi inserirlo anche subito! #70 e stai attento quando sarà cresciuto perchè non dovrai far marcire la parte che rimane sotto altrimenti si stacca tutto! e per legarlo puoi usare o una retina oppure il filo da pesca :-))
|
^^^
Ecco, io ho creato un praticello di Christmas che cresce bene... ma ora come faccio con la parte sottostante? |
lo devi tenere potato, perchè se diventa troppo spesso la parte sotto rimane troppo coperta e marcisce :-))
|
Ha cavolo, capito
Ma se facessi in modo che sotto ci sia un piccolo ricircolo d'acqua? per la parte invece attaccata alle rocce o al legno seguo lo stesso metodo di potatura? |
sisi il principio è sempre lo stesso! non so.. perchè la luce sarebbe schermata comunque dallo spesso strato che si formerebbe sopra..
|
sisi capisco.. ma quanti watt Litro dovrei avere per farlo crescere nel modo corretto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl