![]() |
colore sfondo 3d e consiglio su dove mettere i componenti
Ciao ragazzi! Vi rompo le scatole perche credo di aver fatto un prototipo di una cosa fenomenale! Cioè per voi sara una cavolata ma per me è m olto bella! Ho finalmente realizzato la bozza di uno sfondo 3d! ho usato solo polistirolo e polistirolo di riciclo! lo ho incollato col silicone e con il solo saldatore (quello bruttissimo) lo ho tutto modellato! Per ora è venuto solo una bozza ma pomeriggio vado a comprare tutto quello che mi manca e appena modellato ve lo faro vedere! Prima di terminarlo vi vorrei chiedere dei consigli!
innazituto di che colore mi consigliate di verniciarlo? che colori devo scegliere affinche siano resistenti all'acqua? Partiamo col presupposto che vorrei nascondere tutto quello che posso cosa ne pensate di: 1) fare una sorta di skimmer (oppure troppo pieno) non so qual'è il nome giusto. Per realizzarlo faccio un profilo di polistirolo chiuso e lo lascio aperto (con una specie di grigia) solo verso l'alto in modo che ci possa entrare solo i primi 5cm dall'alto della colonna dell'acqua. in questo modo dentro al profilo ci entra solo l'acqua superificiale e se metto il tubo di spirazione del filtro esterno qua dentro dovrei avere un effetto di skimmer/troppo pieno cioè di levare la patina superficiale... cosa ne dite? qualce consiglio? Magari posso pensarlo anche un pizzico aperto di sotto cosi da garantire una totale circolazione dell'acqua cioè in modo tale che non solo quella superficiale venga catturata ma un po' tutto... Quando avro sistemato il secondo filtro esterno lo faro senza troppo-pieno cosi da pescare anche l'acqua di sotto 2) fare degli alloggi per le piantine a mezza altezza. potrei realizzare una nicchia o un anfratto per alloggiarci delle piantine a mezza altezza! cosa ve ne pare come idea? 3) riscaldatori: ecco questa è la parte per cui mi serve piu un consiglio! Siccome le voglio nascondere vorrei scegliere un punto che gli garantisse una buona circolazione dell'acqua... si puo mettere una pompa di movimento ma l'idea non mi aggrada... altre cose da nascondere e altro rumore... oppure potrei fare -3a: in ingresso al filtro esterno: secondo me non è conveniente perche l'acqua calda viene aspirata dal filtro esterno e deve riscaldare tutto il filtro prima di scaldare l'acqua -3b in uscita dal filtro esterno: senza dubbio è la soluzione che diffonde meglio l'acqua calda ma la temperatura piu fredda del filtro esterno farebbe sempre tener acceso il riscaldatore... infatti nei riscaldatori esterni viene inserito un termostato interno alla vasca... -3c nascosto e a conttto con l'acqua... ecco questa è la soluzione che volev adottare ma non credo che ci sia una grossa circolazione... qualche consiglio su una posizione strategica su dove inserirlo? quando tutto il profilato sara pronto ve lof aro vedere con molto onore! se nel frattempo mi date qlc consiglio ne faro buon uso! Grazie |
ciao.parto dal riscaldatore: se non c'è spazio dentro lo sfondo (io ho fatto uno sfondo con filtro interno integrato nello sfondo,ma è un'altra cosa) secondo me la soluzione estetica migliore è mettere quei riscaldatori esterni che si applicano sul tubo del filtro,tipo quelli della Hydor. così in vasca non hai niente.
visto che nello sfondo ci devi mettere solo il tubo del filtro ti propongo questa soluzione che ho visto da un mio amico: integrare nello sfondo un tubo di grosso diametro ovviamente forato in basso,in cui inserire il tubo del filtro estrerno che ha un diametro minore. spero di essermi spiegato...però il suo sfondo era stato fatto con poliuretano espanso e sabbia. solo con polistirolo è più difficile.però al massimo usi il silicone |
Quote:
|
Ciao innanzitutto graie per la risposta! quello che volevo realizzare è un "troppo-pieno" un tracimatore sfrutta il venturi per portare fuori l'acqua mentre quelloc he intendevo io è un troppo pieno puro. realizzato con un'area isolata dal resto dell'acquario (angolo tipicamente) in cui l'acqua entra solo da sopra e li ci metto il tubo di aspirazione, cosi viene aspirata la parte superficiale. anche se il tubo è molto lungo e va a prendere l'acqua dal fondo dell'area dedicata l'acqua che ci puo entrare qui dentro è solo quella superficiale... non so se ho reso l'idea! :-(
Comunque per il riscaldatore sono riuscito a nasconderlo in qualche modo! Spero di aver fatto un buon lavoro, più che altro che scaldi! Nel senso non si vede ed è incastrato fra dei punti del polistirolo e ci ho fatto varie feritoie e canali per il passaggio dell'acqua me è ancora da vedere se la circolazione è buona e riesce a scaldare tutto! (Alla fine bisogna testarlo per vedere) Visto il costo eccessivi deic omponenti e di realizzare quello che pensavo esserr esolo una bozza (anche se ben riuscita) non ho comprato m olte cose per realizzarla... ho prso solo polistirolo e vernice... Ora come ora credo che sia venuto abbastanza bene e vorrei rendelo piu duro.. ho visto che vendono il plastivel m a il cost è di ben 9€.... non c'è qualche indurente che costa un po' meno? INOLTRE: LA COSA PIU IMPORTANTE: COME AVETE FISSATO LO SFONDO? Io direi con il silicone ma così ho paura di rovinare il vetro... non credo che poi si riesca a staccare bene bene se un giorno decidessi di levare lo sfondo... qualche consiglio????!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
momentaneamente ho abbandonato il progetto, purtroppo mi si è staccato un po' dopo averlo immerso e c'è silicone ovunque in acquario *****.
Ho cambiato quasi totalemte l'acqua una volta ma non è andatop via perche molto del silicone p rimasto catturato dal fondo, ho fatto un altro cambio total dell'acqua e sciaquata la ghiaia ed ora l'acqua p quasi ok. il filtro sta girando a manetta. lo sfondo l'ho buttato e rotto via tutto: non vorrei riciclare e poi dopo un po' mi si stacchi e mi dia ancora problemi, lo rifaccio da nuovo. Dopo il primo errore vi voglio chiedere una cosa: secondo voi è meglio mettere la cementite o il plastivel una volta modellato lo sfondo? entrambi si potrebbe fare ma credo che sia eccessivo... PS: per quando lo rifaccio penso che usero la tua idea per ancorarlo! |
la cementite non l'ho mai usata, il plastivel come ti ho detto mi ha deluso e la mia opinione è che sia un comodo impermeabilizzante,si stende facilmente con qualunque pennello,ma forse non è fatto per stare permanentemente immerso in acqua,cioè non è specifico per l'acqua. non lo userò più, la prossima volta userò senza dubbio la resina epossidica,è il top,non assorbe acqua,viene usata in nautica per il trattamento anti-osmosi degli scafi in legno delle barche.non c'è paragone...
|
mmmm non ho mai sentito la resina epossidica, dove si puo acquistare? si spande a pennello o è a spray?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl