AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   microfauna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352939)

monello 14-02-2012 01:09

microfauna
 
buon giorno a tutti oggi ho letto con molta attenzione la scheda sulla microfauna
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291

c'è una cosa (in realtà anche più di una ma..) che non mi è chiara ma questa microfauna si può "allevare" direttamente in acquario e sfruttare il fatto che si nutra di "scarti" e in più funga da cibo vivo per i nostri ospiti?
se si chi di voi le coltiva e come?

ps non sapevo dove mettere questo post.. spero vada bene quì in sweet bar :-)

alex369 14-02-2012 01:27

Potevi anche scrivere in "Altri organismi" ma andando al sodo ti dico che di solito è consigliabile allevare questi microrganismi a parte. Il contenitore/vasca fungono da "dispensa" per i pesci che hai... Cosa ti interesserebbe allevare?

malù 14-02-2012 01:57

Se hai intenzione di avere un continuo "rifornimento" di cibo vivo allora li allevi come dice Alex, se ti piace avere una vasca diciamo "naturale" di solito basta non curarla troppo e lasciare che gli organismi spontanei o spesso introdotti involontariamente entrino a far parte dell'"ecosistema" che si cerca di creare.

monello 14-02-2012 02:04

no conoscevo già le daphnie le artemie le larve di zanzara (che in prima persona "allevavo" nella bacinella sotto casa) e tutti i vari gasteropodi e mi chiedevo se fosse possibile appunto come le lumachine averle direttamente in vasca senza il bisogno di allevarle a parte..come se fosse al 100% naturale (lo so pare un po utopico)

malù 14-02-2012 02:11

Io allevo in vasca parecchie lumachine infestanti e melanoides, sono ottimi detritivori.......se non eccedi col cibo la popolazione si autoregola.
Per altri organismi (tipo le planarie) sto tentando, come avrai letto nella discussione, ma con la predazione sistematica da parte degli ospiti diventa assai difficile.

alex369 14-02-2012 02:12

Perché utopico? Magari ci sono già e non te ne sei accorto #70

Ale87tv 14-02-2012 09:59

per le lumache (physa, limnea, planorbarius, planorbis) non c'è problema, per le dafnie e altri organismi appetibili, dovresti avere una vasca moltogrande e pochissimi pesci...

monello 14-02-2012 19:10

immaginavo ;-)
di lumachine ne ho già.. inizialmente ne avevo da vendere ovunque guardassi l'acquario era invaso. ora come ho lettovin tantissimi topic si autoregolano. Mi sono serviti molto da indicatore di eccesso di cibo e per capire bene quando una foglia o una pianta stana andando in contro a necrosi e marcescenza. E' un ottima cosa averle in acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07767 seconds with 13 queries