![]() |
informazioni sul mio acquario
ciao a tutti volevo un po di chiarimenti dato che ho un po le idee confuse....
ho avviato l acquario da 4 mesetti e mi sono affidato ad un negoziante ora mi ritrovo con questi inquilini nel mio acquario e leggo che non sono tutti compatibili come ph l'uno con l'altro (ma ora li ho!). poi ho il problema delle alghe, non ho mai fatto i test dell'acqua non me lo hanno mai detto a parte il ph che ora e' tra il 7,5 e 8, che si formano tipo capelli principalmente sull' anubias ma ora anche sulle limnophile. non so se prendere un impianto a co2, se è necessario oppure no vorrei togliere il filtro interno e metterne uno esterno con riscaldatore esterno. consigli?? grazie a tutti |
Dimensioni vasca/litri netti
Impianto d'illuminazione Valori acqua Fauna Flora In più se posti qualche foto meglio ancora... Ti consiglio di elencare le informazioni che ti ho scritto per avere delle risposte più precise. Ciao -28 |
Cosa intendi per filtro con riscaldatore esterno? Il riscaldatore deve andare in acqua...
|
credo che si riferisce a questo:
http://s13.postimage.org/df9k5ap4z/risc.jpg ma serve un filtro esterno..#70 |
Quindi esiste...te lo sconsiglierei perché alcuni pesci, in alcune condizioni, preferiscono avvicinarsi al calore (è capitato al mio betta che durante una fase di tremenda ictio si adagiava sulle ventose del riscaldatore)
|
Alex, non voglio entrare nel merito della vicenda del tuo betta ma non è un prodotto da sconsigliare.........altrimenti andrebbero sconsigliati anche i termofiltri e i filtri interni dove il termoriscaldatore si posiziona nell'apposito vano.
|
Ciao, sul mio profilo ce scritto tutto...
------------------------------------------------------------------------ Per il riscaldatore intendo un modello del genere... Penso che esterno o interno alla vasca faccia comunque il suo lavoro... |
Ciao Benvenuto -28
Effettivamente i pesci che hai non sono molto compatibili tra di loro, a parte il classico errore neon e guppy, che richiedono valori dell'acqua diversi, tenera e acida per i neon, dura e basica per i guppy, la cosa che mi preoccupa di più è il betta con i guppy perche può scambiarli per maschi rivali e staccargli la coda. Comunque i tuoi valori sono più da poecilidi (guppy), i betta richiedono valori più neutri e i neon decisamente più acidi. L'ancistrus lo vedo stretto in 70 litri. I cory di che specie? Metti l'elenco esatto delle specie che hai con nomi e quantità. ;-) |
Grazie... Il betta e' da più di due mesi con i guppy (un maschio e una femmina e due avannotti. Di due mesi maschio e femmina) e sta tranquillo. I neon invece sono 10. I cory sono 2 albini e gli altri sono due tigrati e uno a pallini neri ( scusa ma Nn ricordo i nomi) e l ancistrus e' di quelli che rimangono piccoli. Poi ho due neritine....
|
I guppy dovrebbero stare nel rapporto minimo un maschio con due femmine ancora meglio se sono di più, altrimenti i maschi stressano le femmine con continue richieste di accoppiamento, portandole anche alla morte.
I cory dovrebbero stare in gruppi di 4/5 ma tutti della stessa specie. I tuoi due cory, dalla descrizione, sembrano paleatus, controlla, il terzo a pallini non so, metti de loro foto e anche della vasca. L'ancistrus dolichopterus arriva comunque a 12 cm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl