![]() |
Aiuto piantee :(
Dopo quasi una settimana dall'avvio del mio acquario ho già "problemi"..
Le piante che ho inserito sono Vallisneria spiralis,Microsorum pteropus,Pogostemon helferi,Alternanthera reineckii rosaefolia,Muschio spiky moss e Echinodorus tenellus. Praticamente le foglie delle mie piante si stanno "sfibrando", in particolare quelle della vallisneria, sono trasparenti e della bella consistenza che avevano prima (e del bel colore) non ne rimane molta, trovo pezzetti di foglia qua e le foglie più corte è come se fossero state piegate..anche la Alternanthera reineckii rosaefolia ha le foglie come se fossero di carta velina. Questo comportamento dite che è dovuto a un adattamento?? A casa ho un impianto per addolcire l'acqua, influisce in qualche modo? Ho comunque un fondo fertilizzato della Dennerle "Deponit Mix", come filtro ne ho uno della Wave 200l/h, illuminata con 20 W tropical power che tengo accesa per 8 ore, l'acqua per ora è a 22,5°C, All'avvio ho messo il biocondizionatore della Sera. Vi metto una foto col particolare delle piante..help me!Grazieee http://s16.postimage.org/odzh7x3a9/P2130068.jpg http://s16.postimage.org/ejcxffopt/P2130069.jpg http://s16.postimage.org/mq4x70esh/P2130070.jpg |
Non ci comunichi il litraggio (è il 30 litri del profilo?)
22.5 gradi sono appena sufficienti #24 Ma hai usato acqua proveniente, in toto, dal tuo addolcitore/impianto di osmosi? |
Ops..si saranno 35 litri, misura 30x30x45 pero' ha una parete curva..
Per quanto riguarda i gradi col riscaldatore puntato a 27°C è aumentata solo di 2,5°C in cinque giorni. L'acqua l'ho presa dal rubinetto, l'addolcitore ce l'ho nell'impianto di casa quindi viene giù già addolcita |
Strano che scaldi così poco, sicuro che sia adeguato al volume della vasca?
Conosci i valori chimici dell'acqua di casa? perchè ho paura che sia troppo tenera, se hai un addolcitore #24 |
Si dovrebbe essere adeguato, comunque ora l'ho messo a 34°C spero che almeno cosi si scaldi di più!I valori non li so, dovrò fare i test, qual'è il valore che misura la durezza?..ma potrebbe essere dovuto alla dolcezza dell'acqua che quasi tt le piante si stanno smontando?
|
Le piante vivono bene in un ampio range di valori chimici, per una corretta coltivazione bisognerebbe stare su valori medi di neutralità. Se la tua acqua è simile all'osmosi, cioè scevra di quelli che sono comunemente detti sali, sarà terribilmente acida e troppo tenera per la corretta sopravvivenza delle tue essenze.
Già l'alternanthera puoi eliminarla, è comunque una pianta delicata che abbisogna di molta luce. A te serve sapere il grado GH e il PH, prima di tutto. |
Dunque ho controllato il gh dell'acqua di quando i tecnici hanno tarato l'impianto l'ultima volta (recentemente) e il gh è di 8°F che vale, da come ho trovato in internet a una durezza tra dolce e medio dura:
In genere, le acque vengono classificate in base alla loro durezza come segue • fino a 4°F: molto dolci • da 4°F a 8°F: dolci • da 8°F a 12°F: mediamente dure • da 12°F a 18°F: discretamente dure • da 18°F a 30°F: dure • oltre 30°F: molto dure Crea problemi quest'acqua? |
8°F non saprei classificarli, dovrebbe essere un'acqua abbastanza tenera, e comunque conosciamo solo questo... #24
Non saprei proprio orientarmi con questo parametro, non conoscendo comunque i valori attuali del tuo acquario. Dovresti farteli fare, magari in negozio, così si scopre esattamente com'è messa l'acqua attualmente. |
provvederò al piu' presto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl