![]() |
60 l per ramirez
Ciao a tutti vi scrivo per un consiglio. Ho deciso di ospitare nel mio 60 L una coppia di ramirez. Ora ci sono pochi guppy, ma mi sono un Po stufata dei guppy hanno una vita molto breve. Solo che prima devo sistemare il ph usando l acqua d osmosi che non jo mai usato e questa cosa mi spaventa un po. Il mio Ph ora é di 7,5 devo dunque abbassarlo di un punto per rendere l ambiente ospitale per i ramirez. Attualmente faccio cambi di 1/3 Dell acqua con acqua del rubinetto e basta. Quanta acqua d osmosi devo usare ad ogni cambio? Quali pesci potrei inserire insieme a loro? Ora ho dei coridoras
|
ciao,innanzitutto l'acqua di osmosi non cambia il ph,ma per acidificare dovrai utilizzare anche un impianto di co2 oppure della torba.per sapere quanta ne devi usare bisogna sapere i valori di partenza della tua acqua di rubinetto.......poi i 60L sono netti o lordi?
|
Capperi allora non basta l acqua di osmosi ma dovrei comprare un impianto CO 2. ... Allora mi sa che lascio perdere l impresa.... Grazie mille x il consiglio!
|
Ramirezi
Ciao,
non abbandonare l'idea di allevare i ramirezi, l'impianto di CO2 è veramente poco costoso e banale da realizzare (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp). Meglio ancora se utilizzi della torba in una calza di nylon da donna e la inserisci nel filtro biologico. In quel litraggio ho già provato con successo a riprodurli abbinando una coppia a due / tre otocinclus affinis. Mi raccomando: effettuare il cambio d'acqua settimanale non inferiore al 10%. L'alimentazione varia con chironomus proposto bisettimanalmente con aggiunta di vitamine risulta propedeutico alla deposizione. Buona fortuna !!! |
Guarda che i guppy e i ramirezi hanno approssimativamente la stessa vita media, cioè 2-3 anni #70
|
Se vuoi esistono prodotti appositi per abbassare il ph..
|
Se per "prodotti appositi" intendi torba e co2 ti do ragione, altrimenti il resto è meglio evitarlo ;-)
|
riduzione ph
(Semmai ce ne fosse bisogno) straquoto il moderatore.
Gli effetti dei composti chimici hanno effetti limitati nel tempo e offrono minore gradualità nella variazione del ph rispetto a quelli suggeriti. Ciao. |
quoto sopra,sono con prodotti specifici (torba/co2) potrai avere una vasca stabile e quindi adatta a ospitare ciclidi nani,tutto il resto sono prodotti che hanno effetto breve e di conseguenza provocano sbalzi di valori non adatti ai pesci.
Sembra tutto impossibile ma con un pò di pazienza e tempo potrai raggiungere tranquillamente i valori per i Ram,non accantonare l'idea perchè a mio avviso è veramente una bella vasca quella dedicata ai ciclidi nani,peraltro regala un sacco di soddisfazioni#70 |
Fare la C O 2 artigianale è complicato ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl