![]() |
GESTIONE PROBLEATICA:??
Dunque, la vasca in questione è appna stata riallestita (2 mesi circa) poichè precedentemente il fondo era andato in anaerobiosi con molti casisni...
DATI: vasca: 90x40x40 (100L netti) Filtro: pratiko 200 illuminazione: 4x18w Biolux 6500K CO2: impianto aquili. Ho così lasciato un piccolo strato di giaieto fertilizzato(del vecchio allestimento) nella parte più bassa del fondo, e ho aggiunto della terra allofana (master soil). Ho riempito l'acquario e reinserito le piante, ma il lileopsis che prima ostentava una buona crescita (un prato da far invidia agli inglesi!) ora è mediocre, così come le cryptocorine. La rotala tende a marcire nella parte bassa, e assume una colorazione rosso scuro (in compenso cresce anche poco...). In generale sembra esserci un problema nutrizionale del fondo, e in più tutte le piante assumono un colore marroncino, dovuto alla terra allofana( soprattutto la riccia). Nel frattenpo hanno fatto capolino le alghe verdi a puntini, quelle a barba, e un pò di BBa verdi. La ferlizzazione giornaliera la effettuo con K2SO4 in una soluzione simile al sachem (60gr in 0,5L di acqua), microelementi della compo, e il fe uso il Flortis 2% EDTA (una mazzata!!). Doso il K2SO4 in modo da avere una concentrazione di 20mg/l di K a settimana, i micro 3-4ml al giorno, e il Fe in dodo da mantenerlo <0,25mg/l. Ho notato che non si ha una sensibile diminuzione degli no3 e del fe nell'arco di una settimana... In ogni caso ecco i valori: pH=6,8 Kh=3,5 No3=10mg/l PO4<0,1mg/l Fe<0,25mg/l #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl