![]() |
Avannotti Multifasciatus
Piccola domanda per i più esperti. Da circa due mesi tengo gli avannotti di multi separati in una nursery a rete. Quando pensiate sia possibile reinserirli in acquario? All'inizio erano 12 adesso sono rimasti in 6. Mangiano regolarmente il cibo dei grandi finemente sminuzzato. Sono ancora molto piccoli (circa 1 cm) è il caso di metterli insieme agli adulti (un maschio e una femmina) ? #28g
Grazie per le eventuali risposte. |
Ma perché hai separato i piccoli dalla coppia?! #28c
I Multifasciatus non hanno alcun problema di convivenza soprattutto se, come dici, in vasca hai soltanto la coppia principale. Lasciali stare insieme ai genitori ed in futuro non usare la sala parto, non serve proprio!!! Almeno potrai goderti al meglio lo sviluppo della colonia visto che, spazio permettendo, presto ti ritroverai pieno di avannotti ;-) Per l'accrescimento degli avannotti appena nati cerca di somministrare naupli di artemie ( non è difficile farli schiudere ), oppure dell'ottimo granulato fine specifico per avannotti. Per altri dubbi chiedi pure, ciao! |
Quote:
Quote:
Grazie mille per la velocità delle risposte. #70 |
Il fatto che abbia perso la prima riproduzione è alquanto strano, da questo punto di vista i Multi sono piuttosto autonomi e portano avanti i piccoli senza grandi problemi.
Per avere un quadro più dettagliato, di quanti litri è la vasca? I valori sono tutti in regola? Hai gusci/rifugi a sufficienza anche per i piccoli in modo che possano nascondersi se si sentono in pericolo? Trattandosi di un monospecifico ( se ho capito bene ) non ci sono problemi che possano finire nel filtro, basta che abbiano gusci in quantità e vedrai che vanno avanti tranquilli. La pompa di movimento ti serve perché il filtro ha una pompa piccola? Quanti litri/ora? Di solito per un allestimento Tanganyica si usa un filtro sovradimensionato ed è sufficiente quello. In caso la pompa di movimento potrebbe anche non servirti. Non so dirti sulla possibilità che ora non vengano riconosciuti dai genitori, serve il parere degli esperti del Tanganyica ;-) Comunque non puoi tenerli sempre nella nursery e prova quindi a liberarli. Tienili sotto controllo, se hanno spazio e gusci a sufficienza non dovrebbero avere problemi ad integrarsi. Per l'alimentazione è importante variare il più possibile, il granulato va benissimo, anche i fiocchi della Tropical ( specifici per Tanganyica ) non sono male. Per gli avannotti uso il "Grade 12 elite" della Blu Line. Da consigliare anche l'uso di cibo congelato ( mysis, artemia, krill ) da sciacquare molto bene e spezzetare prima della somministrazione. |
Quote:
Quote:
-35 |
Non conosco la portata del filtro che hai ma parliamo di una vasca piccolina in cui non credo sia necessaria la pompa di movimento.
Potresti provare anche ad inserire qualche guscio in più, male non fa ;-) ...oppure qualche ciottolo che crei ulteriori tane. La sabbia bianca non è molto indicata in questo tipo di allestimento perché potrebbe infastidire i pesci comunque, per evitare che si compatti troppo ed eventuali zone anossiche, potresti introdurre qualche Melanoides. In vasche con sabbia si inseriscono spesso perché smuovono continuamente il fondo. Tubo con 40 led?! #30 ...non è un po' troppo? Anche perché, non avendo piante, l'illuminazione ed il fotoperiodo non sono così fondamentali. I Multi sono piuttosto paurosi e una luce "sparata" contribuisce a renderli ancora più spaventati, con loro meglio una luce tenue o si può mettere, come usano alcuni, un vetro scuro tra la fonte di luce e la vasca che tenda ad affievolire l'intensità della luce. Hai provato a rimettere i piccoli con i genitori? |
Quanti adulti hai? Solo una coppia in 54l. o è già una colonia? In quest'ultimo caso, se non c'è spazio a sufficienza per tutti, ci possono essere episodi di cannibalismo
|
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
mi inserisco in questa discussione visto che ho proprio un acquario monospecifico da 50 litri di
multifasciatus. Come già detto dagli altri i piccoli lasciali tranquillamente nella vasca con i genitori. Io adesso ho più o meno 50 pesci con una ventina di adulti (partito un anno fa con una coppia)...alcuni gli ho già tolti qualche mese fa..gli altri dovrò farlo alla svelta mi sa prima che mi collassi tutti l'acquario... per quanto riguarda il riconoscimento devo essere sincero mi è capito per ben due volte un episodio strano: ho raccolto due pesci, già grandicelli dal filtro (è un biologico interno quindi ci saranno saltati dentro)..una volta rimessi in vasca sono stati attaccati dal resto dei pesci e scacciati. Gli ho dovuti pescare e mettere in un altro acquario... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl