AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema co2 in gel..help!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352250)

luca21 11-02-2012 11:14

Problema co2 in gel..help!!!!!
 
Ciao a tutti,
vorrei porre un quesito su qualcosa che non mi è ancora del tutto chiaro,
io sono uno di quelli che ancora usa la co2 in gel (zucchero e lievito), il problema è che ho notato che il tubicino del deflussore è diventato bianco sulle pareti interne, infatti il lievito poco a poco, goccia a goccia finisce in vasca! Questo è un grande problema, si potrebbe infatti innescare un esplosione batterico, magari responsabile di varie patologie che ho avuto in acquario, voi che ne dite? c'è un modo per evitare che ciò accada?

Grazie in anticipo a tutti per le risposte.#70

picard16 11-02-2012 11:25

cambia il deflussore 😜

luca21 11-02-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da picard16 (Messaggio 1061455212)
cambia il deflussore ��

Perchè con un altro deflussore non avrei lo stesso problema? Il lievito ormai liquido risale lungo le pareti del tubicino del deflussore e finisce in vasca!

redblack1981 12-02-2012 12:34

Scusa ma come fa il lievito a risalire?
Anch'io uso questo sistema e non mi è mai successo.
quando lo prepari lasci il vuoto d'aria tra il composto e il tappo?
Usi il deflussore della flebo come contabolle?

ponta 12-02-2012 13:04

tieni più basso il livello nella bottiglia #21

luca21 15-02-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da ponta (Messaggio 1061457912)
tieni più basso il livello nella bottiglia #21

Ragazzi il fatto è che io lo collego al filtro interno a spugna, che risucchia la co2 dal deflussore secondo il principio venturi, ma ho notato che goccia a goccia il lievito finisce in vasca provocando esplosioni batteriche..

nikov85 15-02-2012 13:30

Quote:

Originariamente inviata da luca21 (Messaggio 1061465762)
Quote:

Originariamente inviata da ponta (Messaggio 1061457912)
tieni più basso il livello nella bottiglia #21

Ragazzi il fatto è che io lo collego al filtro interno a spugna, che risucchia la co2 dal deflussore secondo il principio venturi, ma ho notato che goccia a goccia il lievito finisce in vasca provocando esplosioni batteriche..

io ho inserito l'ago della flebo nel tubo di uscita del filtro,bolle biccolissime e nessun problema e nessun "risucchio"#70

cuttysark293 15-02-2012 23:00

anch'io ho avuto il problema del lievito in acqua.ma il motivo é la maledetta schiuma che si forma con il lievito a polvere. é la prima volta che uso questo lievito e credo tornerò al lievito a panetti . sei sicuro che non é la schiuma anche a te . e poi chiedo a tutti si può risolvere questo problema della schiuma ?

lorenzo180692 17-02-2012 00:35

il problema è proprio la schiuma... E forse la troppa acqua all'interno del deflussore, è successo anche a me. Se usi il lievito in panetti riduci la quantità, se usi il lievito di birra liofilizzato sciogli una bustina da 10 grammi in un bicchiere d'acqua perchè tende a formare molta schiuma e soprattutto prima di aprire la bottiglia aspetta che vada abbastanza in pressione perchè per l'erogazione delle bolle devi aprire il meno possibile la rotellina della flebo in quanto altrimenti il lievito liofilizzato crea molta schiuma non usare il lievito chimico perchè genera un picco di produzione la prima settimana e poi un disastro #70

cuttysark293 17-02-2012 00:50

se invece si diminuisce la quantità del lievito? tipo la bustina che uso io é di 10 gr


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06234 seconds with 13 queries