![]() |
lesione ancistrus non so cosa può essere
ciao da qualche giorno mi sono resa conto che l'ancistrus femmina aveva una macchia sul musino. la macchia è cresciuta e ora sembra più una grande lesione.... sembra come raschiata.
posto nelle emergenze perchè la pesciolina inizia a muoversi poco quindi penso che sia davvero qualcosa di serio. come mi devo comportare?? breve descrizione della vasca che non so se vi può aiutare. 120 litri con piante vere dove vive anche il suo maschio che non ha nessun segno per ora, fertilizzo con ferro e co2 . vi direi i valori ma ho finito i test. li nutro con mangime, pasticche e verdure sbollentate http://s13.postimage.org/9nmuj9msj/SAM_0496.jpg |
Pare una bella micosi, vedi se trovi nei negozi il DessaMor e procedi alla cura in vasca separata.
I valori dell'acqua? |
non ce una soluzione fai da te?? sta nevicando e per trovare un negozio di animali dovrei andare in città
|
No, mi spiace, puoi vedere se trovi in farmacia l'acriflavina
Acriflavina: Medicinale reperibile in farmacia senza ricetta medica. Forma farmaceutica : Polvere Principio attivo : Acriflavina Descrizione: L’acriflavina è usata per combattere micosi ,disinfettare ferite ed in modo combinasto con il blu di metilene può essere usato contro la Malattia colonnare . Questo principio attivo è contenuto in gran quantità all’interno di tutti gli antimicotici reperibili nei negozi di acquariolfia il cui impiego è decisamente meno complesso dell’utilizzo del solo principio attivo. Per gli altri pesci a volte per fermare la micosi si usa il sale, ma gli ancystrus non reagiscono molto bene. |
stasera vado in farmacia. che dosi dovrei usare??
|
Allora, lascia perdere, lo vendono in polvere ed è un casino con le dosi (poi magari non ce l'hanno nemmeno).
Chiedi del Blu di Metilene, soluzione all'1% della Marco Viti o altra Casa, basta che la soluzione sia uguale. Ne usi 3 ml/10 lt. d'acqua in un unica somministrazione per tre giorni e speriamo che si si metta a posto. Ovviamente la cura in vasca separata, ciao |
io il blu di metilene lo usavo per i guppy quando avevano le muffette diciamo.
|
Muffetta/micosi/fungo sono la stessa cosa, prova con quello ma alla svelta perchè sono pesci che difficilmente si ammalano ma risultano molto difficili da curare, ciao
|
giò ieri ho iniziato la cura con blu di metilene.... speriamo bene... la cosa strana e che oggi non si vede ne il maschio ne la femmina in acquario. la cura la sto facendo direttamente a tutti i pesci così da prendere per tempo contagi o magari altri pesci della quale non mi sono resa conto malati
|
Come non li vedi? cercali...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl