AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   I miei valori. Come va? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352158)

cibbiere 10-02-2012 21:11

I miei valori. Come va?
 
Dunque, prima misurazione decente.
3 mesi dall'avvio, nessun animale introdotto, 8 ore di luce, partendo da 1 ora 1 mese fa.

temperatura:26,5
densità: 1024
PH: 8,4
Kh: 7,5
NO2: assenti
NO3: 5
PO4: 0,3
Ca: 410
Mg: 1.100

Come sto messo? Un paio di lumache e di paguri li posso mettere?
Grazie!

Anzanello 10-02-2012 21:22

hai ancora i po4 altini!dopo tre mesi dovrebbero essere già nella norma i valori!

GIAKY-RM 10-02-2012 21:24

la temperatura anche mi sembra eccessiva ...

hai mai effettuato cambi ?

Manuelao 10-02-2012 21:46

Pure i no3 sono alti..

cibbiere 10-02-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061454095)
la temperatura anche mi sembra eccessiva ...

hai mai effettuato cambi ?

1 solo cambio di 30 lt su 200 totali, circa 20 gg fa.
Per la temperatura sto litigando con il riscaldatore che fa come gli pare, e meno male che è nuovo....

cibbiere 10-02-2012 22:29

Quindi ancora niente paguri?

egabriele 10-02-2012 23:18

Un paguro facendolo ambientare ai valori lo puoi anche mettere. MA prima capiamo meglio:
Lo schiumatoio sta girando ed e' tarato bene, vero?
Hai alghe ? con 8 ore di luce ed i fosfati a 0,3 mg/l dovresti avere tutte le rocce completamente verdi.... mi viene un sospetto che potresti anche aver sbagliato la misura.

Temperatura: 26,5°C non e' eccessiva, va bene! e' un acquario tropicale mica mediterraneo!
Densita': il 1024 e' da densimetro o da rifrattometro?
Fosfati (PO4) se sono davvero cosi' sono molto alti, dopo 3 mesi di maturazione soprattutto. Farei un giro di resine.... anche 3 o 4 mettendone la dose consigliata e cambiandole una volta a settimana. Ma prima verifica che il valore sia corretto.

cibbiere 11-02-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061454543)
Un paguro facendolo ambientare ai valori lo puoi anche mettere. MA prima capiamo meglio:
Lo schiumatoio sta girando ed e' tarato bene, vero?
Hai alghe ? con 8 ore di luce ed i fosfati a 0,3 mg/l dovresti avere tutte le rocce completamente verdi.... mi viene un sospetto che potresti anche aver sbagliato la misura.

Temperatura: 26,5°C non e' eccessiva, va bene! e' un acquario tropicale mica mediterraneo!
Densita': il 1024 e' da densimetro o da rifrattometro?
Fosfati (PO4) se sono davvero cosi' sono molto alti, dopo 3 mesi di maturazione soprattutto. Farei un giro di resine.... anche 3 o 4 mettendone la dose consigliata e cambiandole una volta a settimana. Ma prima verifica che il valore sia corretto.

Dunque, lo schiumatoio credo di averlo tarato, sta lavorando, non molto in realtà, ovvero alterna momenti in cui schiuma a momenti in cui lo fa pochissimo. Ricordo che io non ho sump e lo schiumatoio è sicuramente poco performante (è un ferplast, interno).
Alghe non molte, un po' di proliferazione marroncina sui vetri e su alcune rocce (non su tutte) ma nulla di paragonabile a quanto vedo qui quando parlate di "esplosione algale", magari posto una foto.
Un sacco di vita, una miriade di anfipodi di ogni dimensione, alcune stelle a braccia sottili, una lumaca, una astorina, diversi vermi... e questo è quello che sono riuscit a vedere, ma ogni giorno spunta qualcuno!
La densità, per ora, la misuro con un densimetro, devo ancora acquistare il rifrettometro.
A questo punto proverò a rifare il test...

p.s. due domande:
1) è il caso di fare un cambio di acqua? Quanta? (ho 200 lt netti)
2) si formano parecchi detriti sul fondo, io li sifono regolarmente, si crea un po' di sospensione (ho parecchio movimento) ma in breve l'acqua ritorna cristallina

GIAKY-RM 11-02-2012 14:35

Un acquario da 200lt senza sump??
Mannaggiaaaa!!!
Non riesci proprio a piazzarne una con uno schiumatoio decente ?!
Poi prendi un rifrattometro il prima possibile, dopo 3 mesi non ne hai ancora uno?!
Il cambio puoi farlo, anzi fallo!!
Fanne uno da 50lt in due volte (oggi ne fai uno da 25 e domani un altro da 25!) ciò permette al sistema di non subire un drastico cambiamento ma di assimilarlo gradualmente... Ricordalo anche per il futuro!!
L'acqua dove la prendi ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

cibbiere 11-02-2012 14:51

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061455628)
Un acquario da 200lt senza sump??
Mannaggiaaaa!!!
Non riesci proprio a piazzarne una con uno schiumatoio decente ?!
Poi prendi un rifrattometro il prima possibile, dopo 3 mesi non ne hai ancora uno?!
Il cambio puoi farlo, anzi fallo!!
Fanne uno da 50lt in due volte (oggi ne fai uno da 25 e domani un altro da 25!) ciò permette al sistema di non subire un drastico cambiamento ma di assimilarlo gradualmente... Ricordalo anche per il futuro!!
L'acqua dove la prendi ?

Purtroppo la sump proprio non posso farla... e si, a breve compro il rifrattometro.
E' previsto anche l'acquisto di uno schiumatoio serio da appendere fuori vasca, tipo il deltec mc 600, ma la momento decisamente non posso spendere... :-(
L'acqua la sto comprando in un negozio di fiducia, non ho impianto di osmosi per la ragione di cui sopra!
Ovviamente non mi sogno di inserire pesci prima di avere valori stabili e schiumatoio performante, però volevo, piano piano inserire qualchepaguro, lumaca e magari i primi molli.
Il tutto gradualmente e senza nessuna fretta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08298 seconds with 13 queries