![]() |
VAsche gestite con Metodo Balling, quanti anni hanno?
Salve ragazzi, ho iniziato la gestione con il "Metodo Balling" della mia vasca, alcuni mesi fa e sono curioso di sapere, chi usando questo metodo da molto più tempo di me, come si è trovato e che risultati ha ottenuto, eventualmente postando una foto della vasca :-)
Io doso CA e Kh nelle stesse quantità + Mg con l'aggiunta di sale senza NaCl ma in quantità diversa a seconda dell'esigenza della vasca. La ricetta usata è la seguente: 73,5 gr/lt in acqua di Ro di Calcio Diidrato + 5 ml/lt di Trace B heavy metal complex + 5 ml/lt Trace B strontium/barium complex; 84,0 gr/lt in acqua di Ro di Bicarbonato di Sodio + 5 ml/lt di Trace B iodine/flour complex; 25,0 gr/lt in acqua di Ro di sale senza NaCl queste 3 soluzioni vengono dosate nella stessa quantità giornaliera 55,0 gr/lt + 08,0 gr/lt in acqua di Ro, rispettivamente di Cloruro di Magnesio esaidrato e Solfato di MAgnesio eptaidrato Faccio cambi del 10% ogni 15 gg e la vasca sembra godere di ottima salute e la triade è sempre stabile! A voi la parola -28 |
eppure prima o poi ci provo.
come lo gestisci con dosometriche? |
Ciao Matteo, si con le dosimetriche della Grotech. :-))
|
possibile che nessuno voglia mostrare la propria vasca gestita con il Balling?
|
io vorrei iniziare appena la vasca inizia a girare un po decentemente.........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl