![]() |
Biocondizionatore: melius abundare?
ciao a tutti.
domanda: in una miscela di acqua di rubinetto e RO, ha senso dosare il biocondizionatore per la quantità totale di liquido anzichè solo per la parte di acqua di rubinetto? sul forum ho letto che andrebbe usato solo per l'acqua di rubinetto, ma faccio ugualmente la domanda perchè il biocondizionatore, oltre ad agire sugli elementi nocivi presenti nell'acqua di rubinetto, contiene sostanze utili al benessere dei pesci. quindi mi chiedo (ditemi se a torto) se per mantenere un'efficacie concentrazione di queste sostanze non si dovrebbe invece dosare il biocondizionatore per tutta l'acqua da immettere in vasca. #24 grazie :-)) |
Quali sarebbero queste sostanze utili ai pesci? Io sapevo che il bio riduceva solo i metalli pesanti, non sapevo che fosse "benefico" per i pesci...
|
Quote:
Quote:
simili proprietà sono riportate anche da altre grandi case per i loro biocondizionatori. |
Mettilo solo per l'acqua di rubinetto, non per la frazione di RO...
La quantità di vitamine assorbibili dalla pelle è minima, e del tutto trascurabile. La "protezione" delle mucose, in un animale sano, c'è da sé. Le sostanze aggiunte servono principalmente a giustificare il prezzo elevato, altrimenti una bottiglia di EDTA costerebbe molto meno (non che tali sostanza, aloe, ecc. facciano male o siano inutili, ma se non ci fossero non ti accorgeresti di nulla). E' come lo shampoo con le vitamine, o il sapone con acidi della frutta. Hanno proprietà benefiche, ma se hai una carenza vitaminica non usi lo shampoo, mangi verdure (o integratori, ecc.). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl