![]() |
Consiglio per "conviventi" dei ciprinidi
Save,
ho una vasca da 215 litri che ho in programma di allestire prossimamente con pesci d'acqua fredda della specie dei ciprinidi di cui attualmente ho 4 esemplari in una piccola vasca da 40 litri. Vorrei un consiglio su quali specie possono convivere con i ciprinidi; mi son fatto un giro in rete e una mezza idea me la son fatta, ma preferirei non andare a casaccio e ricevere un consiglio da chi conosce bene il settore perche non voglio fare casini; anche perche per colpa del solito venditore da strapazzo mi son morti due piccoli orifiamma(i miei primi due pesci).....e...che pena! Vi ringrazio. |
ciao, dire ciprinidi è un po generico, comunque se i tuoi pesci sono questi
Quote:
|
I ciprinidi sono una famiglia di oltre 2000 specie, le cui dimensioni da adulti vanno da circa un centimetro a oltre 3 metri. Tu quali hai?
|
Ok, non dovevo mettere il fatto che gia ho una vasca, cosi non veniva considerata.
Parlo della vasca nuova, quella da 215 litri: quali specie, peculiarita specifiche singolari a parte da verificare dopo, possono andare in vasca con i ciprinidi. Ovvero: a parte cose ovvie come evitare di mettere un pesce con la coda a velo e uno che si sa abbia la passione per rosicchiare le code o dimensioni troppo differenti o parametri di habitat, avete consigli da darmi per evitare di far soffrire qualche animale che il "pescivendolo" di turno cerchera' di appiopparmi? E' sufficiente scegliere in base alle compatibilita di caratteristiche di habitat e caratere? |
Quote:
|
ciao,se ho capito bene,tu vuoi allestire un acquario d'acqua dolce fredda,quindi con ciprinidi di acqua fredda come i 4 che hai adesso. 215 litri non sono molti però puoi realizzare un bellissimo acquario anche con molte piante. però occorre sapere la specie dei 4 esemplari perchè contano molto le dimensioni che raggiungeranno da adulti. se non ti ricordi la specie,prova a descriverci i pesci che hai
|
Non ci siamo capiti.
Mannaggia a me e quando ho citato la vaschetta che ho! Quella non c'entra nulla, i pesci che ci sono non c'entrano nulla. Non capisco perche contunuate a pensare a quella vasca. Volevo solo sapere quali specie possono convivere con i ciprinidi per la nuova vasca che cominciero' da zero.Tutto qua. Grazie ugualmente. |
VUOI PER FAVORE INDICARE I CIPRINIDI CHE HAI!?!?!
e te l'han detto una volta Filofilo: I ciprinidi sono una famiglia di oltre 2000 specie, le cui dimensioni da adulti vanno da circa un centimetro a oltre 3 metri. Tu quali hai? e te l'han ripetuto: Alex369: Il punto è quello, specifica quali (e quanti) ciprinidi hai perché come dice filofilo, esistono anche ciprinidi di 3 metri.... ci indichi per favore il nome (oppure posta una foto) dei pesci di cui stai parlando? #70 |
Con I ciprinidi puoi mettere gli anabantidi (ma non tutti) o i loricardi (alcuni), ma anche alcuni i caracidi e qualche ciclide.:-D
Ti aiuta? Praticamente e' quello che ci chiedi tu. Se non ci dici le specie questo possiamo risponderti. |
Quote:
Una domanda ulteriore, il betta splendens ha caratteristiche ambientali simili, ma considerando il carattere, il maschio potrebbe scambiare i coinquilini per rivali solo dalla coda (tipo a velo come gli oranda per capirci)? e considerato che e' piuttosto riservato potrebbe essere infastidito dal carattere curioso e esplorativo a tutta vasca dei coinquilini? Non ho capito bene se e' territoriale con le altre specie. E per chiudere, crostacei e molluschi? L'unica accortezza e' il rapporto di dimensioni tra loro e i pesci in vasca? Grazie ancora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl