AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Acquario con piante "poco esigenti" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351564)

Arcan 08-02-2012 17:12

Acquario con piante "poco esigenti"
 
Salve a tutti sto allestendo un acquario di 75L lordi che riempiro massicciamente di piante, le piante che iserirò sono Criptocorine Walkeri e Wendtii , Microsorum Pteropus/ se riesco a trovalo mi piacerebbe il Narrov.
Olre al Microsorum, legato al grande ramo centrale legherò del muschio, precisamente della Vesicularia Montagnei, comunemente (Christmas Moss)

Questa è l'idea, dato che sono un neofita (sono alla 2 vasca ;-) ) vorrei sapere come posso fertilizzare, con che prodotti ecc le piante suddette.

Premetto che il fondo dell'acquario e composto da una base di substrato fertile akadama e per finire una spolverata di sabbia tutto x uno spessore di 7 cm che va a ridursi a 3 in prossimità del vetro frontale.
Ho a disposizione un impianto di co2 e l'inluminazione come Wattaggio posso arrivare a 115W.

Grazie a tutti a presto! :-D

P.S. riesco a reperire facilmente prodotti della linea Kent Botanica che ne dite?

Enomis 09-02-2012 14:15

Come dici giustamente le piante che vuoi inserire sono poco esigenti.
Quindi stai attento a pompare troppo la luce. 115 w su 75 lt lordi sono troppi (anche se credo che il solo rapporto w/lt sia abbastanza limitante per determinare la quantità di luce)

Ok per la co2 che una volta dosata correttamente ti aiuterà a stabilizzare il ph.
Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna, calma e gesso... spesso si fanno meno danni utilizzando la stessa linea di prodotti del fondo utiizzato ma non è una regola fissa o ferrea.

La salute e la bontà della crescita delle piante che hai in vasca sono sempre il miglior termometro per capire se è necessario fertilizzare o meno e in quale quantità o su quale elemento.
Parti sempre con dosi molto blande... le alghe sono sempre dietro l' angolo.

Con un buon equilibrio generale e con questo tipo di piantumazione non è assolutamente detto che tu debba appoggiarti ad un determinato protocollo di fertilizzazione.

Attualmente io uso quello dennerle e sono abbastanza soddisfatto ma chiaramente altri utenti hanno buoni risultati con altri fertilizzanti. Non conosco i prodotti kent botanica.
Fertilizza solo se denoti carenze.

Johnny Brillo 11-02-2012 13:18

Con le piante che vuoi mettere non ti serve assolutamente né co2 né fertilizzanti. Alle cryptocoryne serve solo il fondo fertile che hai già.
La sabbia col tempo è facile che scenda e salga l'akadama in superficie.
115 watt sono un'esagerazione per quella vasca e per quelle piante.
Con 75 litri lordi (saranno un 60 netti) andrei con 30 watt. Se l'hai appena allestito parti con 6 ore iniziali e aumenti di mezzora a settimana.

Enomis 11-02-2012 15:44

La co2 anche solo come tampone potrebbe andare.
Tenendo conto che se non ricordo male vuole stare su un asiatico quindi acqua acida, molle e considerando che ha già l' impianto... io la utilizzerei.

Attualmente, quanta luce hai?

Arcan 11-02-2012 22:56

beh dunq e una plafo con 2 neon da 15w e una lampada a riparmio energetico da 85 TOTALE 115w tutte le luci sono indipententi posso accenderne anche una alla volta... comunq detto fra noi la luce a risparmio energetico nn sembra cosi potente, la plafoniera è attaccata al soffitto quindi per assurdo potrei abbassarla fino al pelo dell'acqua o alzarla a olre 2 metri sopra la vasca.....

Johnny Brillo 11-02-2012 23:00

Secondo me se restano quelle le piante che vuoi mettere la co2 non ti serve. Per acidificare l'acqua ci sono metodi naturali come la torba.
Le due lampade per un totale di 30 watt vanno benissimo.

Jamario 11-02-2012 23:23

Ciao, da quello che so io l'akadama: primo è allofano e ti abbasserà la durezza ed il pH finche non arriverà a saturazione(dei carbonati); secondo non è fertile ma è solo un substrato che consente una pronta radicazione delle piante. Concordo con gli altri per la luce; decisamente troppa solo per quelle specie, i 30 w che dice Johnny basteranno... Per l'anidride carbonica potresti anche usarla da subito ma devi essere molto pratico con essa e metodico; altrimenti rischi di avere pH 5/4.5 e KH 0 con l'akadama i primi tempi...

Arcan 13-02-2012 14:37

Beh jamario, io l'akadama essendo sinceri la usai anche nel mio primo allestimento li ero proprio un neofita e nn mi diede tutti questi problemi! Cioè si può evitare il tutto con una metodologia noiosa ma appropriata.
L'akadama nn è fertile lo so! non ho messo la (e) tra substrato fertile e akadama:-D chiedo perdono!:-)
per quanto riguarda la luce, si e molta ma nn è detto che devo accendere tutte le lampade posso arrivare comodamente a 30 watt.#70
Cmunq stò pensando seriamente di comprarmi una plafoniera ada solarII quella 2x36w quindi 72w a 8000k.
l'ho vista in azione in un negozio su un acquario simile al mio anche come piantumazione... e cavolo se va bene! :-D comunq chiederò della lampada nel subforum appropriato! :-)

Enomis 13-02-2012 19:49

Mi sembra di capire che ancora non hai le idee chiare su quali piante vuoi inserire.
Se sono quelle del post allora la plafo ADA è una spesa superflua. 1w/lt con quelle piante vuole solo dire una cosa: alghe!
Anche per il fondo... per cripto, microsorum e java (queste ultime non radicano nemmeno) puoi optare per qulacosa di più semplice.
Diventare "matti" per rendere gestibile un acquario che richiede 50 e tu lo spingi a 100 anche se fosse possibile lo trovo quantomeno strano.
Forse è il caso, a questo punto,di utilizzare qualche pianta più esigente.

Arcan 13-02-2012 19:59

no no enomis nn mi parlare di piante esigenti!:-D secondo te quindi anche i 70 watt della ada sarebbero eccessivi.. no ci ho fatto un pensierino x che avevo visto una vasca uguale come piante a quella che voglio fare cn la suddetta plafo! ed era davvero bella e in salute:-))
cosa dici rimango cn le mie 30w e vai?
#24 secondo una risposta datami da un tecnico ada sarebbero pochini! aiuto enomis nn ci capisco più nulla haha:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12797 seconds with 13 queries