AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Eliminazione Actinodiscus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351481)

morganwind 08-02-2012 11:31

Eliminazione Actinodiscus
 
Ciao,
Ho un problema con una colonia di actinodiscus rossi che si sta espandendo a macchia d'olio…qualcuno ha trovato un modo per eliminare o, almeno, tenere sotto controllo la loro proliferazione?

Abra 08-02-2012 13:41

Pappina con acqua e kalk ;-)

morganwind 08-02-2012 21:42

Grande Abra...davvero un ottima notizia, iniziavo a preoccuparmi.
Avevo iniziato a mettere diverse roccette/basette nella vicinanza delle colonie per farle agganciare e poi eliminarle...ma non è per niente facile ne veloce.
La "sparo" dentro la bocca dell'animale???

ZON 08-02-2012 21:45

Si ...anche acqua e aceto ..tipo per le aiptasie

Babu 08-02-2012 21:50

ma nooooo :-( spediscimeli te li compro io volentieri!

Abra 08-02-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061448014)
Grande Abra...davvero un ottima notizia, iniziavo a preoccuparmi.
Avevo iniziato a mettere diverse roccette/basette nella vicinanza delle colonie per farle agganciare e poi eliminarle...ma non è per niente facile ne veloce.
La "sparo" dentro la bocca dell'animale???

#70

enzolone 08-02-2012 23:38

se riesci a cacciare la roccia staccali con un coltellino raschiando anche la roccia .
sono malefici , si staccano e partono per colonizzare nuove rocce

Ink 09-02-2012 00:02

io avevo provato il metodo che dice abra, ma sono sempre ricresciuti... Cono quelli che ho sulla tridacna, li ho trattati tante volte in quel modo, ma, come vedi, sono ancora lì... lasciavo anche una montagnuola di pappina sui resti dell'animale, tanto che la zona circostante diventava bianca dal danno chimico, ma l'actinodiscus a distanza di settimane rispuntava... avevo però l'impressione che quelli nelle zone "in piano" dove la pappina persisteva, crepassero, mentre, se la superficie a cui sono adesi è verticale e la pappina non rimane lì per un po', ricrescono...

valentina84 09-02-2012 02:08

azz... gli actinodiscus... brutta storia... quasi ci rimettevo un occhio...


occhio se li stacchi fuori dall'acqua... sparano un liquido urticante

ALGRANATI 09-02-2012 08:12

Cono, dovresti cercare da qualcuno o da qualche parte o le lumachine o i nudibranchi che se li mangiano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12011 seconds with 13 queries