AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   curiosità sulle tartarughe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351330)

Gippy 07-02-2012 16:40

curiosità sulle tartarughe
 
salve a tutti
...premetto che ho un acquario di pesci e di tartarughe non ne so nulla.
Volevo chiedervi, le tartarughe che si vendono comunemente nei mercatini e nelle fiere (cioè quelle piccole e verdi che tengono nelle bacinelle) quali sono? sembrano le trachemys. Inoltre, quanto crescono? e di cosa hanno bisogno?
Ve lo chiedo perchè una mia amica ne voleva prendere una e tenerla in una tartarughiera di quelle piccole di plastica aperte...alchè, piuttosto perplessa e ignorante, le dissi che come minimo sarebbero cresciute almeno 15cm di diametro e che avrebbero bisogno di una certa temperatura...lei rispose che restano piccole e che non hanno bisogno di particolari attenzioni e che al limite in città c'è un agriturismo con un giardino e un laghetto in cui tengono le tartarughe e le prendono anche da chi non le può più tenere..
Leggendo qualche volta discussione mi è parso di capire che hanno esigenze un po' diverse..come ad es. una luce particolare e l'acqua ad una certa temperatura..così un po' per curiosità un po' per poterle dire di cosa effettivamente hanno bisogno, mi rivolgo a voi -28

malù 08-02-2012 01:27

In effetti le tartarughiere in plastica sono veri "strumenti di tortura" per tutte le tartarughe........mi chiedo quando si decideranno a vietarne la vendita >:-(
Non rispettano nessuna esigenza dell'esemplare allevato e lo condannano nella maggior parte dei casi a morire di stenti, sopravvivono per qualche anno solo gli esemplari più resistenti ma non senza malattie ( mom, scud, bronchiti, denutrizione etc...)

Sono animali che, se ben allevati, crescono anche fino a 30 cm ( le femmine) e vivono 30 anni e più........sei un'acquariofila e non serve che ti dica che vasca e che attrezzatura sono necessarie per un esemplare di 30 cm che si nutre anche di pesci e crostacei !!!

Se vuoi approfondire qui c'è la scheda:
http://www.tartaportal.it/113-alleva...cripta-scripta

Carotina 09-02-2012 00:37

mah...sto giro mi astengo va...#24 è meglio.

Gippy 17-02-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Carotina (Messaggio 1061448764)
mah...sto giro mi astengo va...#24 è meglio.

perchè? è una critica a me?
azz..30 cm..non ne ho mai vista una d'acqua di queste dimensioni a parte in tv.
malu grazie per la scheda..comunque..sebbene io abbia a che fare con i pesci e non con le tarte..mi rendo conto che la mia amica è del tutto disinformata..che poi.. a ripensarci, una cosa che non avevo considerato, è che ha bisogno sia della parte emersa che di quella per il nuoto...120x60x60 ce ne starebbe solo una secondo me..
ma quindi quei cosini minuscoli che vendono alle fiere sono le scripta?
ma qual'è la tartarugha d'acqua che resta più piccola? (per farmi un'idea..del tipo: "crescono da un minimo di x cm per la razza tal dei tali, mentre le altre raggiungono diametri maggiori")
vi ringrazio della gentilezza #25

Ps. inoltre mi si tratta di quelle tartarughe che (quando vengono abbandonate in laghetti, fiumiciattoli o parchi) creano problemi alla nostra fauna locale? ricordo di aver letto qualcosa del genere..

Carotina 17-02-2012 18:38

no no, era rivolto alla tua amica
se vuole qualcosa di piccolo, ma a questo punto le consiglio vivamente una tartaruga di gomma, scelga una sternotherus, che si aggirano sui 10 - 12 cm...

malù 17-02-2012 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Carotina (Messaggio 1061472368)
....... ma a questo punto le consiglio vivamente una tartaruga di gomma...........

Sarebbe la scelta migliore............
Sì i cosini della fiera sono Scripta.
Non ne hai mai vista una di 30 cm perchè la maggior parte viene maltrattata e scampa poco, se vedi gli esemplari di Carotina ti rendi conto di come diventa una scripta ben allevata.

La tartaruga più piccola, come dice Carotina, è la Sternotherus che ha il "difetto" di costare circa 40 euro contro i 10/15 della scripta, io ( per esempio) ho una Sternotherus Carinatus in una vasca da 80x35.

Carotina 17-02-2012 23:21

ahahah malù non tentarmi:-D se pubblico Woo un altra volta mi bannano:-))

ecco me lo sono messo come avatar così mi seguirà da solo :P

Gippy 20-02-2012 11:39

grazie ad entrambi per le informazioni -28

Mel 20-02-2012 11:46

Io invece sono curioso :) Carotina, mi mandi qualche foto in MP delle tue tartarughe? :-))

Gippy 20-02-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061478232)
Io invece sono curioso :) Carotina, mi mandi qualche foto in MP delle tue tartarughe? :-))

Bè..allora una anche a me..che sulla rete non rendono giustizia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18167 seconds with 13 queries