AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   nuova vasca nuova luce, aggiornamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350980)

steo91 06-02-2012 13:15

plafoniera led
 
salve a tutti, finalmente posso postarvi le foto della plafoniera a led da me progettata e costruita.
la vasca che dovrò illuminare è questa
http://s17.postimage.org/ohetpuf7f/image.jpg
misure: 116 60 60, cristallo da 12mm con frontale in exstrachiaro.
gestine berlinese.
Ora veniamo alla lampada, dopo aver studiato un pò di cosette riguardo la quantità di luce necessaria per i coralli, quindi punto di saturazione e foto inibizione, tenendo conto della profondità dalla vasca e di altri parametri ho sviluppato questo progetto.
ho acquistato 70 led high power da 3w a 170/190 lumuen 13000/15000 k (750mlp )e 30 royal blue 460nm sempre da 3w.

http://s17.postimage.org/9hdqtw0hn/image.jpg
in questa foto gli high power

per il corpo della plafoniera ho utilizzato una lastra di alluminio bugnato di 5mm rivettando ai bordi dei profili di alluminio a doppia u da 2cm che permetterà l'alloggiamento della lastra di metacrilato.
successivamente ho incollato i led con bicomponete termoconduttivo in serie da 6 e infine ho applicato lenti a 60° per tutti i led bianchi.
http://s15.postimage.org/x00q145mf/image.jpg

per la parte elettronica invece abbiamo steso (grazie ad un mio amico) un programmino al pc che permettesse l'accensine automatica e le fasi alba tramonto e una volta terminata la scheda con i componenti ho riposto il tutto sulla plafoniera stessa

http://s14.postimage.org/tp8qds0od/image.jpg
nel vano sump invece ho posizionato una scatola elettrica con una ventola a 12v per il raffreddamento dell'alimentatore switching 24v 12 amp.
in questo video provo la plafoniera sulla vasca, il colore giallo alla fine è dato dallo spegnimento dei led blu per notare il contrasto.
http://www.youtube.com/watch?feature...v=2z90kj25nTY#!
ora non mi resta che provarla a voi aggiornamenti.
saluti stefano
-28

alex369 06-02-2012 13:26

Complimenti! Se posso chiedertelo, quanto ti sono venuti a costare i singoli led?

lucignolo72 06-02-2012 13:33

bel lavoro...#25 bravo

massili 06-02-2012 15:03

che bel lavoretto! attendiamo news... #25

pepot 06-02-2012 16:07

interessante seguo

steo91 06-02-2012 16:26

grazie a tutti ! in questi giorni sto riempiendo la vasca con molta calma perchè l'impianto di osmosi mi fa solo 40 litri al giorno a causa della pressione -28d# posterò altre foto quando inizierò la rocciata ...!
ah domani arrivano le tunze nanostream 6095#36#

Antonino_90 06-02-2012 16:29

ottimo lavoro ma come mai hai scelto led?!

steo91 06-02-2012 17:00

ciao antonio, ...a parte il fatto che mi piace sperimentare i vantaggi sono molti:
ridotta manutenzione
vasca completamente illuminata senza zone d'ombra
risparmio energetico notevole
spettro luminoso differente
concentrazione del fascio luminoso in vasca e non fuori
e infine non influisce sulla temperatura dell'acqua soprattutto d'estate...e dove abito io questo è un grande vantaggio!!!

Achilles91 06-02-2012 20:08

bella la plafo ottimo lavoro
metti le foto quando l'accendi al 100% sono curioso

Orysoul 06-02-2012 20:42

non sono led cree vero?.....cmq complimenti per tutto;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13432 seconds with 13 queries