AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Regolatore di livello. Quale?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350849)

Bilbo80 05-02-2012 21:47

Regolatore di livello. Quale??
 
Ciao!!!
Volevo mettere un regolatore di livello in sump.
Tra questi quali mi consigliate?

-Elos Digital Osmo Controller II
-Ruwal CONTROLLORE ELETTRONICO DI LIVELLO MULTIFUNZIONALE A 2 SENSORI
-Ruwal RWCL2 Controllore di livello 12v con elettrovalvola
-Tunze Osmolator 3155

Grazie!!

pinomartini 05-02-2012 22:16

sono tutti vali ma io prenderei il secondo

mauro56 05-02-2012 22:39

io ho un galleggiante da 5 euro con un rele da altri 5 e non si è mai bloccato in 7 anni, quindi impegnerei i soldi in maniera diversa :-)

Bilbo80 06-02-2012 14:07

Nessuno??
Voi cosa avete?

dr.jekyll 06-02-2012 14:20

Io ho quello dell xacqua, il migliore è il tunze

Ricca 06-02-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061438887)
io ho un galleggiante da 5 euro con un rele da altri 5 e non si è mai bloccato in 7 anni, quindi impegnerei i soldi in maniera diversa :-)

Io ho speso poco più per il galleggiante... ma del rele che te ne fai? #24

rob44 06-02-2012 15:25

Salve,
personalmente preferisco costruirmelo, usando tre galeggianti puoi soddisfare alle seguenti necessità : azionamento pompa per acqua bassa in sump; blocco della pompa di reintegro acqua in sump per livello alto; blocco della pompa di risalita per livello alto in vasca. Io ho usato i galeggianti che comandano relais a 12 volt che a loro volta pilotano le pompe a 220 volt.

Ricca 06-02-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da rob44 (Messaggio 1061440422)
Io ho usato i galeggianti che comandano relais a 12 volt che a loro volta pilotano le pompe a 220 volt.

Scusate la mia ignoranza in materia... ma usare direttamente dei galleggianti a 220V? #24

rob44 06-02-2012 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061440434)
Quote:

Originariamente inviata da rob44 (Messaggio 1061440422)
Io ho usato i galeggianti che comandano relais a 12 volt che a loro volta pilotano le pompe a 220 volt.

Scusate la mia ignoranza in materia... ma usare direttamente dei galleggianti a 220V? #24

E' preferibile usare dei relais disaccoppiatori a 12 volt;-);-)

mauro56 06-02-2012 19:31

Anche se stiamo appestando l'altrui post con i nostri OT.. anche io preferosco i 12 v per evitare la 220 in un apparecchio fragile che urto spesso (pochi euro di relè e un trasformatore che avevo in casa..)




Quote:

Originariamente inviata da Bilbo80 (Messaggio 1061440151)
Nessuno??
Voi cosa avete?

le risposte sono poche perchè secondo me gli autocostruiti sono molti.... 160 contro 16 euro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07075 seconds with 13 queries