![]() |
Co2 in open loop
Ciao a tutti
Ieri mi è arrivato l'impianto co2 acquili,peccato che ha il riduttore difettoso e prima di poterlo utilizzare dovrò farmelo sostituire,anche perchè con la valvola di regolazione che non tiene mi risulta parecchio complicato somministrare una minima quantita di co2. all'interno della confezione non c'è il contabolle e nemmeno l'ampollina a reagente che controlla il valore di co2 in vasca. Ho optato per un'impianto co2 poiche con la torba ho saturato lo spazio nel filtro a disposizione senza arrivare al valore da me prestabilito. Attualmente ho PH 6.8-7 KH 6-7 il mio target è PH 6-6.5. Secondo voi,se NON acquisto il contabolle/valvola/phmetro ecc e procedo in "anello aperto" cosi: Ipotizzando che martedi ho il ridutorre nuovo,lo sostituisco al "vecchio" e regolo il diffusore al MINIMO quindi rilasciando in vasca la quantita più piccola di CO2 che il riduttore può fisicamente rilasciare. Martedi avvio giovedi analisi acqua sabato analisi acqua Se non si abbassa il PH allora apro la valvola di un niente per somministrare una quantita lievemente superiore. quindi lunedi analisi mercoledi analisi venerdi analisi e cosi via fino a che non arrivo a 6-6.5 ovviamente ogni settimana aprirei di pochissimo la valvola se e SOLO se il Ph rimane invariato. Sbaglio? Di notte va staccato? CIAO AP |
ciao,
Quote:
|
grazie gigi!!!
per abbassare il KH come posso fare? non dirmi acqua di osmosi inversa perchè era proprio quello che volevo evitare....#23 |
Quote:
quanti litri ha la vasca? popolazione? |
credo che l'osmosi sia l'unico modo visto che hai già usato la torba
|
Quote:
|
#rotfl##rotfl#..non dirmelo te ne prego...#rotfl##rotfl#
60 litri netti avviata da 5 mesi... oggi appena accendo le lampade faccio qualche foto!!! rianalizzo l'acqua e ti posto i valori attuali. popolazione: 2 corydoras aneus 2 corydoras punctatus 1 otocinclus 10 caridine japonica adulte. vorrei inserire una coppia di Ram...ovviamente a vasca stabile...:-)) Vorrei evitare l'uso di osmosi perchè vorrei esserei autonomo al 100%...evitandomi viaggi casa negozio con taniche ecc... |
Se i valori della tua acqua di rubinetto non ha gli stessi identici valori che vuoi in vasca, l'unico modo è l'osmosi.
Se non vuoi comprare l'acqua in negozio le possibilità sono 2: o compri un impianto di osmosi, o quando fai la spesa al supermercato compri l'acqua d'osmosi che vendono per i ferri da stiro, fai due conti e vedi cosa ti conviene.. ;-) |
Quote:
l'unico modo per abbassare il kh è l'osmosi. Altrimenti puoi sempre cambiare popolazione in base alla tua acqua! |
Aggiungo una personale ossevazione/riflessione...
ne vengo da una vasca che era un fritto misto...ed ero costretto a fare cambi dell'acqua ogni settimana,cambiando circa 12 litri con acqua decantata e biocondizionata. Adesso che la popolazione è diminuita drasticamente secondo voi posso allungare i tempi cambiando l'acqua ogni 2 settimane? magari è proprio per questo che non mi aiutava più di quel tanto la torba... visto che ogni settimana integravo con acqua "dura".... che dite? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl