![]() |
Eccola, la mia vasca.
Dopo la miriade di risposte che pazientemente avete dato alle tante domande che ho postato nelle ultime settimane, mi sono sentito in dovere di mostrare la mia vasca.
E' una vasca nuova e quindi non è al livello delle meraviglie che vedo qui, ma almeno ce l'avrete presente quando vi romperò l'anima con l'ennesimo dubbio. La vasca è 80X50X50, autocostruita. Dopo tanti problemi di avvio, la vasca, forse, inizia ad avere un minimo di stabilità. Come strascico ho ancora NO3 e PO4 un po' alti (25 e 0.25 rispettivamente). La triade è relativamente equilibrata (Ca 450, mg 1350, Kh 10); sto dosando KH Buffer della Kent per alzarlo. Lo schiumatoio è un Tunze 9006 messo in sump in uno scomparto a livello costante; nell'altro scomparto ci sono delle rocce vive, resine anti PO4 e carboni. Le pompe di movimento sono due Koralia 4 pilotate dal Wavemaker 2 settato e cicli di un'ora e con potenza tra 10% e 50%. Le lampade sono tre plafoniere a led AQL da 14,4 Watt ciascuna per totali 43 Watt circa. Per ora non ho altro di tecnica. Vi posto qualche foto. Come vedete i pesci sono già tutti (forse c'è n'è qualcuno di troppo), di coralli, invece, ne mancano ancora molti. Però, a parte qualche talea, aspetto ad aggiungere altri SPS; acqua troppo grassa (diciamo pure, inquinata). Sono naturalmente ben accette critiche e suggerimenti. http://s14.postimage.org/8uj3xby2l/P1040898.jpg http://s14.postimage.org/nf4s5wif1/P1050063.jpg http://s14.postimage.org/hfh128xml/P1050095.jpg http://s14.postimage.org/gfqq6jigt/P1050097.jpg http://s14.postimage.org/omipy48jh/P1050105.jpg http://s14.postimage.org/xy4rv2l31/P1050111.jpg http://s14.postimage.org/r8y8f1zr1/P1050118.jpg http://s14.postimage.org/jiw1nnmt9/P1040958.jpg http://s14.postimage.org/70fg72ptp/P1050019.jpg http://s14.postimage.org/bnli8ud6l/P1050023.jpg http://s14.postimage.org/859icgcal/P1050037.jpg http://s14.postimage.org/6rmguw2f1/P1050051.jpg |
Rocciata piacevole e vasca con buone premesse.
Troppi pesci a mio parere, la tridacne è stupenda #70 |
ciao
io ti consiglierei di staccare le rocce dal vetro laterale destro che da quanto vedo è visibile così potrai effettuare la pulizia ed inoltre a mio parere la parte sinistra della rocciata, quella che viene sul vetro frontale la rivedrei cercherei altresi di farla meno ripida |
i pesci che hai difficilmente andranno daccordo #07
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho già dato via un balestra incompatibile con tutto e tutti. |
è follia mettere 3 acanturidi in 200 litri, non dovrebbe essercene nemmeno uno...
|
Ciao.
Allora come layout della rocciata molto bella,mi piacerebbe vedere una vista laterale perchè dalla foto mi sembra troppo ripida e schiacciata nel vetro di fondo. Sicuramente il numero di pesci in una vasca cosi' giovane e immatura non ti permette di scendere oltre quei valori di NO3 e Po4 (forse la soluzione sarebbe uno skimmer + potente) Per la triade per ora a parte il controllare il kh lascerei stare il resto dato che non hai molti coralli in vasca. Cmq calcio e magnesio sono nella norma.... Per tutto il resto tanti auguri per la tua nuova avventura#70 |
se non vuoi problemi per il futuro, valori stabili e soprattutto un briciolo di rispetto per quei pesci togli le taglie forti che proprio non ci stanno in quel litraggio!!!!
|
molto carina rivedrei la rocciata anche per vederla meglio e toglierei tutti quegli acanturidi che poveri soffrono devono nuotare e nuotare e da te non hanno spazio vedi tu kmq la tridacna è fantastica ;)
|
ora gli ho visti meglio :-))ok x gli acanturidi che in quel litraggio non ci stanno #23 ma anche gli altri sono tutti pesci bastardissimi..........vedi frenatus nella grotta che faccia da galeotto;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl