![]() |
B & w
ciao a tutti
vaschetta cm 20 x 30 x 25 , adibita a prove , avviata da oltre un anno, ma ora riallestita in quanto causa spostamento Crystall Blake dal cubo 20 L. dati tecnici : piccolo filtro con spugna piccolo riscaldatore acqua di RO + sali fondo : gravelit, sabbia luce: Pl 18 W per 8 ore arredi : legni , pietre flora: vesicularia dubiana, riccardia, h. callitricoides, xingu, il resto da definire fauna : crystall blake, amentone helena, lumachine, avannotti non definiti ( forse paracheyrodon axelrodi " cardinali " ) valori acqua : Ph 6,8 Kh 4 Gh 6 No2 0 No3 non misurati µS 290 temperatura : 23° C. fertilizzante: 1 goccia di Pmdd a settimana co2 : assente ogni tanto integro con 1-2 gocce di Excell ( carbonio organico ) cambio acqua : 1- 1,5 L a settimana marcello http://s15.postimage.org/w1lezvmev/image.jpg http://s13.postimage.org/6ok9cma03/image.jpg http://s18.postimage.org/iptlcsy8l/image.jpg |
Mi piace........complimenti!!!
|
Come mai hai spostato le crystal black in questo? :-)
Ancora deve maturare, ma promette bene anche questo! ;-) interessante l'avannotto "misterioso", proviene anche lui dalla tua vasca principale? che pesci ci sono? |
Quote:
le Crystall Blake erano solo provvisorie nel cubo, non voglio farle ibridare con le Crystall Red. I pesci sono 5-6 , sicuramente erano uova attaccate alle foglie di Microsorum che avevo prelevato dalla vasca. Ho sospeso il fertilizzante ( anche se ne uso pochissimo ) e li nutro con Liquifri e Biozyme. I pesci penso che siano Paracheirodon Axelroti ( cardinali ) ma è ancora presto per definirli. Ci sono anche 4-5 neonate di Crystall Blake. ciao grazie Malù |
Capito...però per quanto riguarda l'ibridazione, anche averle tenute pochi giorni insieme è sufficiente per farle ibridare...speriamo non sia successo ma certo non è stata una buona cosa...
|
bello un solo consiglio forse sarebbe l'ideale mettere qualche legnetto xk al centro pare un pochino spoglio x il resto è fatto davvero bene..buona fortuna!!!
|
mi piace!! #70
|
Bello l' acquario, pero anche io ti consiglierei di mettre una radice al centro, magari ricoperta di muschio, in modo da riempire anche la zona centrale............ puoi mettere anche qualche ciuffo di sagittaria avanti o delle cladofore in modo da riempire le zone in cui si vede il ghiaino
|
per il momento non voglio disturbare i neonati.
La Sagittaria non va bene, diventa alta. Ne ho in vasca pure con i fiori. Sicuramente metterò qualche piccolo legno completamente a dx dove ora c'è la Vesicularia solo appoggiata. |
bello!!!mi piace
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl