AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Passatemi il termine perché sono incazxxxxto nero: Fastweb ed ip pubblico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350414)

luca56 03-02-2012 22:45

Passatemi il termine perché sono incazxxxxto nero: Fastweb ed ip pubblico
 
buonasera a tutti...

sono stufo:
- stufo di subire abusi dalle "grandi" aziende che operano in Italia;
- stufo di non poter mai fare niente;
- stufo di passare sempre dalla parte del torto anche quando rivendico un mio diritto;
- stufo di dover chiamare i call center dieci volte e non capire mai niente perché ognuno mi dà una risposta a sé;
- stufo di dover pagare tutto più del dovuto solo perché vivo in Italia (che cosa? vogliamo partire dalla benzina?....)
- stufo pagare un servizio che prontamente e senza alternativa di sorta si trasforma in disservizio
- ...

Vi voglio raccontare l'ennesima fregatura all' "italiana" (anche se sono convinto del fatto che in questo paese ormai deriso e poco rispettato da tutti ci siano ancora persone autorevoli e capaci almeno di ragionare)...


L'azienda incriminata è F A S T W E B

cos'è successo? avete mai sentito parlare di IP pubblici? bene..

oggi come al solito ho dedicato qualche oretta a controllare le "fregature del mese"... qualche mese fa mi era successo con sky... io, cliente vecchio, per gli stessi pacchetti pagavo tra il 16 ed il 35% in più dei nuovi clienti (senza tenere in considerazione le promozioni temporanee riservate alle nuove adesioni)... chiama, arrabbiati.... però alla fine hanno riportato il tutto alla normalità. (Congratulazione SKY, avete solo fatto il vostro DOVERE.... ma si sa... di questi tempi e con l'aria che tira è opportuno lodare chi adempie ai propri obblighi.... 20 anni fa non credo).
Spulciando la homepage del gestore noto che ai nuovi clienti vengono riservati dei servizi non previsti per chi è già abbonato da qualche anno...

1) IP pubblico.... io ne posso usufruire soltanto per 20h mensili dopo le quali diventa a pagamento; i nuovi clienti invece ce lo hanno illimitato e compreso nel prezzo

2) di minore importanza: la possibilità di connettere più di 3 utenze in rete (ma per quello ci sono i router wifi)

Ho chiamato e la risposta è stata ovviamente negativa: io non posso avere quel servizio perché sono un cliente vecchio; l'unica cosa che posso fare è disdire l'abbonamento (108€) e riaprirne uno intestato a persona diversa (da 0 a 70€)...


Beh signori io questa non so come chiamarla.... ma senz'altro discriminazione.... come, leggendo nei vari forum, è accaduto già in passato con questo provider di dis-servizi internet...

Ma secondo voi sono io che esagero oppure un briciolo di ragione qualcuno me lo da? perché due piani tariffari identici prevedono tali diversità senza possibilità di raggiungere l'equità? perché devo sempre smenarchi io? perchè non c'è mai una via d'uscita?


Qui riporto alcune dichiarazioni delle centraliniste Fastweb che non solo danno da pensare... ma fanno pure incaxxxxxxare

1) non può fare il cambio se il modem che ha attualmente in comodato funziona perché, capisce, Fastweb si ritroverebbe tra le mani un modem funzionante che però rimarrebbe inutilizzato.... ed è anche una questione di riciclaggio e di inquinamento ambientale.... (ma è un modem, non un contenitore di scorie) (e poi non è un problema mio, è un problema di Fastweb che io pago e che poi a sua volta risponderà per queste faccende...)

2) se vuole fare il cambio, o disdice l'abbonamento, oppure rompe il modem e se lo fa sostituire: secondo i regolamenti non possono che consegnarle un modello più recente (alla faccia della sincerità; grazie ma non voglio pagare 110€ di penale per aver distrutto un apparecchio non di mia proprietà)

3) "le conviene andare in negozio e comprare un apparecchio che adesso non mi ricordo come si chiama che fa tutto da solo e può connettersi con tutto quello che ha in casa" (qui mi sono chiesto se avessi chiamato Fastweb o Gino dell'ortofrutta...


Ragazzi ma vi rendete conto? io non so più cosa dire, né cosa fare... è assurdo

Emanuele Mai 03-02-2012 23:14

Quote:

Originariamente inviata da luca56 (Messaggio 1061433708)
buonasera a tutti...

sono stufo:
- stufo di subire abusi dalle "grandi" aziende che operano in Italia;
- stufo di non poter mai fare niente;
- stufo di passare sempre dalla parte del torto anche quando rivendico un mio diritto;
- stufo di dover chiamare i call center dieci volte e non capire mai niente perché ognuno mi dà una risposta a sé;
- stufo di dover pagare tutto più del dovuto solo perché vivo in Italia (che cosa? vogliamo partire dalla benzina?....)
- stufo pagare un servizio che prontamente e senza alternativa di sorta si trasforma in disservizio
- ...

Vi voglio raccontare l'ennesima fregatura all' "italiana" (anche se sono convinto del fatto che in questo paese ormai deriso e poco rispettato da tutti ci siano ancora persone autorevoli e capaci almeno di ragionare)...


L'azienda incriminata è F A S T W E B

cos'è successo? avete mai sentito parlare di IP pubblici? bene..

oggi come al solito ho dedicato qualche oretta a controllare le "fregature del mese"... qualche mese fa mi era successo con sky... io, cliente vecchio, per gli stessi pacchetti pagavo tra il 16 ed il 35% in più dei nuovi clienti (senza tenere in considerazione le promozioni temporanee riservate alle nuove adesioni)... chiama, arrabbiati.... però alla fine hanno riportato il tutto alla normalità. (Congratulazione SKY, avete solo fatto il vostro DOVERE.... ma si sa... di questi tempi e con l'aria che tira è opportuno lodare chi adempie ai propri obblighi.... 20 anni fa non credo).
Spulciando la homepage del gestore noto che ai nuovi clienti vengono riservati dei servizi non previsti per chi è già abbonato da qualche anno...

1) IP pubblico.... io ne posso usufruire soltanto per 20h mensili dopo le quali diventa a pagamento; i nuovi clienti invece ce lo hanno illimitato e compreso nel prezzo

2) di minore importanza: la possibilità di connettere più di 3 utenze in rete (ma per quello ci sono i router wifi)

Ho chiamato e la risposta è stata ovviamente negativa: io non posso avere quel servizio perché sono un cliente vecchio; l'unica cosa che posso fare è disdire l'abbonamento (108€) e riaprirne uno intestato a persona diversa (da 0 a 70€)...


Beh signori io questa non so come chiamarla.... ma senz'altro discriminazione.... come, leggendo nei vari forum, è accaduto già in passato con questo provider di dis-servizi internet...

Ma secondo voi sono io che esagero oppure un briciolo di ragione qualcuno me lo da? perché due piani tariffari identici prevedono tali diversità senza possibilità di raggiungere l'equità? perché devo sempre smenarchi io? perchè non c'è mai una via d'uscita?


Qui riporto alcune dichiarazioni delle centraliniste Fastweb che non solo danno da pensare... ma fanno pure incaxxxxxxare

1) non può fare il cambio se il modem che ha attualmente in comodato funziona perché, capisce, Fastweb si ritroverebbe tra le mani un modem funzionante che però rimarrebbe inutilizzato.... ed è anche una questione di riciclaggio e di inquinamento ambientale.... (ma è un modem, non un contenitore di scorie) (e poi non è un problema mio, è un problema di Fastweb che io pago e che poi a sua volta risponderà per queste faccende...)

2) se vuole fare il cambio, o disdice l'abbonamento, oppure rompe il modem e se lo fa sostituire: secondo i regolamenti non possono che consegnarle un modello più recente (alla faccia della sincerità; grazie ma non voglio pagare 110€ di penale per aver distrutto un apparecchio non di mia proprietà)

3) "le conviene andare in negozio e comprare un apparecchio che adesso non mi ricordo come si chiama che fa tutto da solo e può connettersi con tutto quello che ha in casa" (qui mi sono chiesto se avessi chiamato Fastweb o Gino dell'ortofrutta...


Ragazzi ma vi rendete conto? io non so più cosa dire, né cosa fare... è assurdo

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
si cmq è scandaloso

Ciccio66 03-02-2012 23:19

Se mi chiamavi era meglio....ti facevo fare 2 risate...2 parole sull'arduino......tanto mi chiamo Gino....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

luca56 03-02-2012 23:21

ho scoperto che ad alcuni amici del forum lo hanno attivato dopo essere stati tartassati per mesi..... lunedì comincerà la mia battaglia. dopo aver costruito il mio controllerino con Arduino non intendo rinunciare alla internet shield e comandarlo da remoto.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ciccio66 (Messaggio 1061433809)
se mi chiamavi era meglio....ti facevo fare 2 risate...2 parole sull'arduino......tanto mi chiamo gino....

Inviato dal mio gt-i9001 usando tapatalk

:-d:-d:-d

zebrasoma78 03-02-2012 23:24

che dire io cambierei gestore.....subito!

Emanuele Mai 03-02-2012 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061433809)
Se mi chiamavi era meglio....ti facevo fare 2 risate...2 parole sull'arduino......tanto mi chiamo Gino....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

#rotfl##rotfl#

Jean05 03-02-2012 23:35

Ecco cosa mi è successo sempre con fastweb:

1 smarrita penna per navigare in internet senza accorgermene
2 qualcuno l'ha trovata ed ha navigato uscendo dalla soglia
3 fastweb mi telefona e mi dice che devo pagare 400€ in più
4 io non pago eloro ugualmente me li prelevano con il rid bancario
5 mi aggiungono anche il canone non dovuto perhè mi hanno bloccato la sim e non me la vogliono riattivare per 3 mesi
6 sono 3 mesi che mi telefonano un giorno si ed uno no
7 una delibera nazionale la 326/10/cons dell'agicom dice che tutti gestori devono bloccare immediatamente le sessioni oltre soglia e che al massimo non possono chiedere più di 50€ per il traffico dati nazionale
8 devono avvertirti con un sms o mail al raggiungimento dell'80% del consumo effettuato
9 NON RISPETTANO LE LEGGI IN NESSUN MODO
10 OGNI BOLLETTA TI ADDEBITANO DAI 6 AGLI 8 EURO PER UN AGGIORNAMENTO SERVIZI INESISTENTE
11 HO FATTO UNA BELLA DENUNCIA AL CORECON CHIEDENDIGLI ANCHE I DANNI

Emanuele Mai 04-02-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061433875)
Ecco cosa mi è successo sempre con fastweb:

1 smarrita penna per navigare in internet senza accorgermene
2 qualcuno l'ha trovata ed ha navigato uscendo dalla soglia
3 fastweb mi telefona e mi dice che devo pagare 400€ in più
4 io non pago eloro ugualmente me li prelevano con il rid bancario
5 mi aggiungono anche il canone non dovuto perhè mi hanno bloccato la sim e non me la vogliono riattivare per 3 mesi
6 sono 3 mesi che mi telefonano un giorno si ed uno no
7 una delibera nazionale la 326/10/cons dell'agicom dice che tutti gestori devono bloccare immediatamente le sessioni oltre soglia e che al massimo non possono chiedere più di 50€ per il traffico dati nazionale
8 devono avvertirti con un sms o mail al raggiungimento dell'80% del consumo effettuato
9 NON RISPETTANO LE LEGGI IN NESSUN MODO
10 OGNI BOLLETTA TI ADDEBITANO DAI 6 AGLI 8 EURO PER UN AGGIORNAMENTO SERVIZI INESISTENTE
11 HO FATTO UNA BELLA DENUNCIA AL CORECON CHIEDENDIGLI ANCHE I DANNI

bravo #25#25#25 te li hanno rimborsati?

Jean05 04-02-2012 01:51

Ho appena fatto denuncia ovviamente aspetto i tempi tecnici (3 mesi circa)

Alex_Milano80 04-02-2012 03:46

Quote:

Originariamente inviata da luca56 (Messaggio 1061433708)
Spulciando la homepage del gestore noto che ai nuovi clienti vengono riservati dei servizi non previsti per chi è già abbonato da qualche anno...
Ho chiamato e la risposta è stata ovviamente negativa: io non posso avere quel servizio perché sono un cliente vecchio; l'unica cosa che posso fare è disdire l'abbonamento (108€) e riaprirne uno intestato a persona diversa (da 0 a 70€)...

Allora fai il loro gioco, in Italia la scorrettezza viene premiata, e quasi sempre chiamata furbizia e non con il suo vero nome.

Devi:

1) non pagare le bollette usuffruendo del servizio finchè non ti staccano la linea (3 bollette ma parliamo di un semestre).

2) fare attivare una nuova linea intestata a tua moglie con i soldi risparmiati nei mesi di mora.

E scoprirai che il pressapochismo italiano è tale che:

1) non si accorgeranno mai che tu e tua moglie avete lo stesso domicilio, perchè siate registrati con codice fiscale e sul loro PC potete essere uno vicino di casa dell'altro. Ho lavorato in telecom, credimi è così.

2) Non vengono a riprendersi il vecchio router perchè mandare fuori un addetto è un costo e poi loro non sanno cosa farsene di un router vecchio.

3) Ti manderanno un paio di solleciti, nel frattempo sarai invecchiato. Poi (come moltissime grandi aziende) rinunceranno a perseguitarti (è un costo) e venderanno in massa tutte le pratiche a una società di recupero crediti che gli darà tutti i soldi di cui sono sotto. Qui finisce l'epopea perchè Fastweb ha riavuto la sua liquidità e la società di recupero crediti ha sede in un paradiso fiscale ...
In genere sono le stesse grandi aziende a fondare delle società di recupero credito in questi paradisi fiscali ( dove nessuno può ficcare naso o chiedere a chi è intestata la società ) la sede dell'azienda è una villa e l'intestataria un'anziana signora col parkinson messa li (ma senza poterlo dimostrare) dell'amministrazione di Fastweb... che ha così l'occasione di rientrare dei crediti vendendoli a se stessa... o alla vecchietta certo...

In Italia è sempre il piccolo imprenditore o il piccolo cliente che se la prende in quel posto... mai le grandi aziende.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15988 seconds with 13 queries