![]() |
primo acquario marino
ciao a tutti sto per allestire il mio primo acvquario di barriera e volevo consigli e suggerimenti da voi esperti!
allora per iniziare la vasca e' una askoll ambiente advance 80 da 112 litri e la plancia presenta due neon da 20 watt ciascuno( tranquilli ne sto facendo montare altri 2 di cui uno attinico). so ke la vasca nn e' molto grande ... per quanto riguarda il filtraggio sto per vendere il filtro pratiko perke voglio allestire una sump nella quale collocare poi anke uno skiumatoio...sapreste dirmi le dimensioni minime di una sump per un acquario da 112 litri lordi? vorrei allevare ivertebrati quali anemoni e zoantiniari...come pesciolini ne mettero' pokissimi e piccoli...il mio interesse e' rivolto anke agli ekinodermi in particolare a qualke bella stella marina,... allora ke consgli mi date? se sto sbagliando qualcosa vi prego ditemelo! ciao e grazie |
per quanto riguarda la sump cerca di farla piu' grande che puoi e calcola che ci devono stare piu' o meno tutte le attrezzature (skimmer,rettore di calcio,letto fluido,riscaldatore) inoltre se ti riesce potresti dedicare uno spazio nella sump per il rabbocco automatico di acqua di osmosi per rimediare all'evaporazione.
per il resto acquista un ottimo skimmer (la spesa piu' importante)tante rocce buon movimento e buona illuminazione (che dipende da cosa vuoi allevare) i piu' esperti entreranno nello specifico ciao! |
direi che CIKO ti ha già detto tutto.
La sump falla grande cos' non solo comodamente ci potrai mettere lo schiumatoio la pompa il riscaldatore un eventuale filtro a letto fluido camera per rabbocco automatico ma ti aumenterà il litraggio che non fa mai male. Per l'allestimento togli il filtro interno, niente fondo 20#25 Kg di rocce vive un buon movimento circa 1500-2000 l/h quindfio due pompe di tale potenza alternate. Uno schiumatoio che poi vedramo in base ai litri e se puoi togli i tubi che saranno dei T8 e metti 4 tubi al neon T5 e se ce ne stanno anche 5-6. Così potrai allevare con soddisfazione molli e lps. |
Ciò che mi lascia più perplesso é l'illuminazione. I neon T8 non sono davvero adatti per l'allevamento di coralli molli, io penserei da subito a modificare l'impianto luci considerando delle T5 che hanno più penetrazione luminosa
|
io ho visto vasche con t8 e con molli
meglio t5 assolutamente anche perche consumano lo stesso e hai miglior intensità luminosa |
Io ho visto cose che voi umani...
Certo che si può allevare molli con le T8, le ho avute anch'io per molto tempo, ma come consiglio mi sento di suggerire le T5, meglio partire subito col piede giusto |
sixwac1, sicuramente io 5 anni fa avevo i T8 poi ho portato i molli sotto le 250 hqi e poi sotto le 400 e devo dire che sono cresciuti di più in tre mesi di 400W che in 3 anni di T8. Per non parlare dei colori e brillantezza.
Poi non dimentichiamo le proprietà ossido-riduttive della luce. |
Perchè non parti subito con una plafo hqi magari da 150 W w i risultati sarebbero sicuramento migliori. L'ambiente se non sbaglio monta neon da 30 W che per 4 fa 120W. come consumo non è molto diverso!!
|
allora innanzitutto grazie a tutti per i consigli...
l'ambiente monta 2 neon da 20 w ciascuno...una plafoniera di quel genere costa un pacco di soldi... STO PENSANDO DI TOGLIERE TUTTI E DUE T8 PER METTERE QUATTRO O MEGLIO 5 T5! QUALI MOLLI MI CONSIGLIATE? |
con 4 o 5 T5 puoi mettere tutti imolli che vuoi sarcophyton, discosomi, sinularia, clavularia, xenia, capnella...insomma hai una vasta scelta
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl