![]() |
aiuto pogostemon helferi
salve a tutti! non so se ho scelto la sezione giusta... il mio problema è questo, tengo la pianta di pogostemon helferi da più di 5 mesi, e per tutto questo tempo mi ha dato dei grandi soddisfazioni. ma da qualche settimana questa pianta ha un aspetto tremendo praticamente e rimasta senza le foglie... come la popolazione del acquario tengo da sempre una coppia di portaspada , guppy (questi sono aumentati a dismisura per questo non so dire la quantità) e 10 ampullarie. ho dei dubbi che qualcuno di sopra elencati si sta cibando di pogostemon#24 (aggiungo che le altre piante non presentano i segni dei morsi (forse qualche morsetto sulla hidrophila corimbosa), e ai peschi viene data la spirulina ogni giorno). la mia domanda è chi potrebbe essere tra i peschi e lumache? e perché? cosa devo fare per riavere la mia pianta preferita? grazie in anticipo.
|
Le cause potrebbero essere due, viste le informazioni fornite: o le piante hanno esaurito le risorse presenti nel substrato, ma dovrebbero manifestare ingiallimento foliare e crescita stentata...o le ampullarie le trovano di loro gradimento.
Una foto? |
inserisco le foto di circa due settimane fa (ora la situazione è pegiorata)
http://s16.postimage.org/tgjfc9zk1/Gennaio_2011_009.jpg http://s16.postimage.org/5d1ufgvup/Gennaio_2011_015.jpg le foglie non erano ingiallite, e le ampullarie li tengo da un sacco di tempo... prima era tutto apposto#36# puo essere che le lumacche hanno cambiato il gusto?#28f appena sara possibile aggiornerò le foto per far vedere la differenza in pochissimo tempo. |
probabilmente lumache...
girano per l'acquario e se non trovano nulla si piazzano lì #07 E ho solo 6 planorbarius... penso che le ampullarie siano ben peggio |
forse con tutti quei guppy alle lumache non rimane niente da mangiare e mangiano quello che possono..poi la pogostenum è molto croccante-c30
|
grazie per la risposta. proverò di togliere le lumacchine dal acquario, vediamo come si comporterà la pianta. magari metto più fertilizzante sotto le radici. (poi al'limite se non si dovrebbe riprendersi la pianta mi faro insalata dalle foglioline rimaste, visto che è molto croccante:-))) :-)
|
la fertilizzazione può servire sia in colonna sia nel fondo.
Ho visto che fanno anche piantine nuove e una bella radicazione Nel fondo ho solo qualche tabs... e stanno bene finchè non se le mangiano :-)) |
mi assicuravano che ampullarie non mangiano le piante#07... cmq le mie lumache tirano fuori le pastiglie da sotto le radici e li pappano #17:-)
|
ecco come si presenta oggi...
http://s18.postimage.org/6kzmnwgrp/bho_007.jpg http://s17.postimage.org/i92eqk3q3/bho_008.jpg |
è un peccato, non hanno dato un minimo cenno di ripresa.
Da cosa è composto il fondo? di solito appena radicano, soprattutto all'inizio, diventano belle grandi, qui sono asfittiche... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl