AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   aiuto x calcolo pompa e capienza filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35027)

ucc.schella 06-03-2006 23:26

aiuto x calcolo pompa e capienza filtro esterno
 
salve a tutti sono nuovo del forum e dell'acquariofilia. ho una piccola vasca da 25 litri e ho deciso di realizzarmi un filtro esterno per liberare spazio in vasca. mi servirebbe aiuto per decidere la capienza in litri del contenitore da adottare e la portata della pompa. ringrazio tutti anticipatamente

RamPrealpino 06-03-2006 23:35

Non ho trovato (pur cercandoli parekkio) pubblicati dei criteri per la progettazione del filtro.
Per avere un'idea però ho guardato i filtri esterni in commercio e ho visto ke mediamente il volume dedicato al filtraggi biologico è di circa 1.1 l ogni 100 l di capienza della vasca.

Tu per progettare il tuo filtro potresti trarre spunto dalle caratteristike dell'EDEN501 in quanto mi pare il prodotto commerciale più vicino alle tue esigenze.

ciao ciao

Mel 06-03-2006 23:37

Potenza della pompa: fra 60 e 90 litri/ora è l'ideale, ma è difficle trovarne da meno di 200 litri/ora. Comunque sono regolabili. Basta diminuire la portata.

Il contenitore per un 25L può essere piccolo. Io consiglio esattamente quello che è stato fatto in questo articolo (proprio lo stesso barattolo ,qui da me lo vendono a 5€ al Mercatone e al Carrefour):
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp

RamPrealpino 07-03-2006 00:40

all'ikea mi pare di aver visto un barattolo simile a 3 euro circa.
Comunque quel tipo di filtro non mi ispira troppo...la pompa rimane sommersa dai cannolikki......
E se si dovesse intasare???? Smuoveresti tutto mettendoci poi un'altro mese a far maturare??

ciao ciao

ucc.schella 07-03-2006 00:45

grazie per i consigli!!! io prendo spunto da questo http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=3 , non credo che cosi si intasi la pompa, credete sia un progetto valido???

RamPrealpino 07-03-2006 01:09

secondo me è valido... tant'è ke tempo fa lo stavo valutando pure io ehheheh
poi non ho fatto più nulla perè ho in ballo troppe cose ke devo "kiudere" prima di mettere in cantiere un altro esperimento ;-)

Mel 07-03-2006 01:15

Quello dell'ikea non è a tenuta, ho già provato io. Dopo un po' entra l'aria e la pompa non tira più.

Per la pompa sommersa dai cannolicchi non c'è nessun problema: metti i cannolicchi in una calza da donna. Quando vuoi far manutenzione li cavi tutti assieme e li lasci nell'acquario nella loro brava calza. Fai tutta la manutenzione che serve, rimetti la pompa, rimetti i cannolicchi, rimetti il resto.
Niente di più facile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07927 seconds with 13 queries