![]() |
Allestimento quasi terminato
Mi sono appena registrato su questo forum, ma è da 4 mesi che vi seguo.
Sono in possesso di una vasca 80x30x40, filtro esterno, ossigenatore, riscaldatore, termometro digitale e a mercurio. Il fondo è costituito da un primo strato di fondo fertile di circa 2-3 cm e un secondo di sabbia 3-4 cm. Su questo poggiano pietre prese dal fiume e alcune laviche. Ho inserito anche alcune piante prese dal vecchio acquario quali anubias vallisneria e microsorium. Vorrei fare i complimenti per questo forum. Mi è tornato utilissimo. Letto e riletto, a volte con pareri contrastanti come è normale che sia e quindi ho deciso di "entrarci" per avere dei pareri più diretti e riuscire a seguire consigli specifici del caso. Voglio aggiungere che non ho ancora inserito Fauna nel mio acquario, ma a breve ho intenzione di procurarmi dei Pseudotropheus saulosi creando così un monospecifico. Spero di condividere questa esperienza con voi. Sono curioso.....in una vasca come la mia cosa scegliereste di fare? ...oltre venderla per prenderne una più grande!!!! |
benvenuto su ap, come hai intuito da te infilarci i Pseudotropheus saulosi la vedo dura, sarebbe invece perfetta per ciclidi nani americani o africani come i Pelvicachromis pulcher.
|
grazie a te.
Quindi tu faresti un monospecifico per Pelvicachromis pulcher? |
se lo fai avrai una bella vasca movimentata dai piccoli ;-)
|
Ho letto qualcosa e sembrano davvero simpatici, mi piacerebbe vederli dal vivo perciò oggi faccio un giretto. Niente malawi o tanganika a vostro avviso?
|
malawi sicuramente no.... tanganika forse
|
l'idea del tanganika mi aveva stuzzicato, conchigliofili+rocciofili. Chiaramente in numero limitato.
(vedo che nel forum è presente anche la Toscana) |
ciao jimmy, vedo che ti hanno dato diversi consigli, ma sempre di ciclidi parliamo (tra cui ti consiglierei i ramirezi). I ciclidi sono molto interessanti soprattutto per le cure parentali, ma non sono l'unica scelta possibile.
Intanto posta i valori dell'acqua, che sono determinanti per la scelta degli ospiti, e se hai o sei disposto a procurarti impianti CO2 e/o osmosi inversa. alcune idee di tipo diverso: un branco di caracidi (15 - 20) tutti della stessa specie, magari qualcosa colorato tipo neon o hemigrammus bleheri, realizzabile anche con vegetazione ridotta al minimo. un gruppetto di barbus, o più coppie di barbus diversi, creando opportune barriere di rocce e vegetazioni. poecilidi (una sola specie), non richiede allestimenti particolari. anabantidi, eventualmente in compagnia di pangio e/o qualche poecilide o ciprinide asiatico, a patto di mettere qualche galleggiante e per i ciprinidi vegetazione folta (per proteggerli dagli anabantidi) Anche gli anabantidi sono interessanti per la riproduzione. malawi confermo, NO tanganika eviterei sia per lo spazio che richiedono i pesci che per l'inquinamento che producono, anche per via dell'alimentazione. posta i valori così iniziamo ad escludere ^^ |
intanto grazie delle risposte
dunque per i valori: PH 7,2 KH 11 GH 8 NO2 0 NO3 10 Il fondo è costituito da un primo strato di fondo fertile di circa 2-3 cm e un secondo di sabbia 3-4 cm. Su questo poggiano pietre prese dal fiume e alcune laviche. Ho inserito anche alcune piante prese dal vecchio acquario quali anubias vallisneria e microsorium. filtro esterno eheim pro 3 2071 pompa 950 l/h Nel mentre leggo qualcosa sulle specie che mi hai consigliato |
il filtro è ottimo e sovradimensionato, l'inquinamento non sarebbe un problema, a patto di fare un buon avvio: almeno 1 mese solo piante e poi inserire gradualmente gli animali.
acqua basica ma non troppo dura. sarebbe buona per asiatici o australiani. abbastanza buona anche per tanganika, ma dovresti mettere rocce calcaree per tirare su ph e durezza. per quanto riguarda caracidi/ciprinidi prendi in considerazione anche i vari danyo, tanichtis, prionobrama ecc ecc, oltre ovviamente ai barbus ^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl