![]() |
filtro
Ciao a tutti, le domande sono 3:
- Come mai il mio filtro, inizialmente, dal tubo di uscita faceva scorrere molta più acqua e più velocemente ora ne esce pochissima!!! :( è un Hydror prime 10 (esterno) l'acquario è 60 litri.. è un filtro privo di valvole ecc.. metti materiali filtranti acqua l'attacchi alla corrente e va tutto lì... AIUTO. questa è la scheda tecnica: http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/13/list/ - Il miglior filtro esterno per un 60 litri? che funzioni bene e per molto tempo... - Il miglior filtro esterno/interno per un 30 litri? che funzioni bene e per molto tempo... (da tenere conto che nel trenta ci andrà forse un betta maschio.. |
Può semplicemente darsi che si sia intasato. Da quanto tempo è in funzione?
Dei prime non ho sentito parlar molto bene, però non è neanche da buttare. Io avrei preso un tetra ex 400 o ex 700 (meglio il secondo un pò sovradimensionato) oppure un pratiko 100. Per il 30 litri va benone un eden 501. |
quoto johnny in toto..io ho un pratiko 200 e penso che con il 100 ti troveresti bene per il 60 litri.
|
Quote:
è in funzione da novembre! l'ho pulito 20 giorni fa! lavato le spugne. Ho a partire dal basso una spugna nera di 4 5 cm.. cannolicchi e due spugne bianche... ho lvato i tubi interno ed esterno filtro tutto quanto ma nulla.. |
Non so com'è fatto il prime. Lavato tutto interno ed esterno cosa intendi? I cannolicchi spero di no, spero che li abbia lasciati nel filtro con l'acqua senza toccarli.
La spugna nera se è ai carboni puoi anche toglierla tanto non serve. Poi metti solo i cannolicchi e le spugne bianche. Può darsi che si sia sporcata la girante, hai pulito anche quella? |
Quote:
|
I cannolicchi lasciali perdere, non vanno mai toccati e devono restare sempre in acqua altrimenti rischi di far morire tutti i batteri e dover ricominciare la maturazione da capo.
|
Quote:
pulite bene queste (e solo queste) riprendeva a funzionare alla grande. le spugne bianche, quelle che vanno in alto, le avevo proprio eliminate. avevo lasciato solo la grande che va sotto. p.s. lo trovo un ottimo filtro, anche più silenzioso del pratiko 100 che uso adesso.... |
aggiustato! ma c'è un buon filtro che consumi poco e funzioni bene?? il mio consuma 10w.. per una litratura anche superiore ai 60 in caso volessi cambiare acquario..
|
C'è il pratiko 200 ma consuma sempre 10w, il tetra ex 600 sempre 10w e l'ex 700 13w.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl