AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Quale apistogramma? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349743)

jalad 01-02-2012 00:39

Quale apistogramma?
 
salve,
avevo già chiesto qualcosa di simile nella sezione del "mio primo acquario" ma non sono stato molto aiutato, quindi posto qui sperando in maggiori informazioni per quanto riguarda la possibilità di mettere nel mio acquario una coppia protagonista di ciclidi nani.

Intanto comincio conl dire che ho una vasca da 120 litri lordi (petcompani Antille 100, misure 100x35x40) che al netto raggiunge i 100 litri. (per tutti i valori e impianti vedere in firma) avviata da 50gg; due legni di 30 cm, una noce di cocco e una grotta fatta di sassi.

Come piante ho ceratopteris cornuta, anubias barteri e nana, hygrophila corymbosa e salicifolia, elodea densa, limnophila heterophylla, echinodorus bleheri e vallisneria spiralis.

La popolazione attuale è composta da 9 hemigrammus rodhostomus (3-4 cm cad.) e un ancistrus sp. (5 cm).

Vorrei mettere una coppia (o un trio - magari) di ciclidi nani. Dalle mie parti (Pisa - Livorno) si trovano pochissime tipologie di Apistogramma e al massimo Ram.
A mi sono piaciuti da morire i Caca, ma ho anche notato che attaccano tutto ciò che si muove...
Altri Apistogramma che ho trovato sono i Nissenj e gli Agassizi.

Secondo voi è il caso di mettere i Caca o direste che sono meglio (per svariati motivi, quali?) altri apistogramma?


grazie mille di qualunque risposta

mariocpz 01-02-2012 10:28

Una coppia di Nijsseni in quel litraggio ci sta...
Aumenta peró gli anfratti e le barriere visive (che con la ceratopteris facilmente crei) in modo da tenerli più buoni nel periodo riproduttivo.

Magari postaci una foto che ci rendiamo conto meglio...

nicola989 01-02-2012 16:12

quoto mariocpz..puoi farci anche un pensierino per i trifasciata..che sono un pò più tranquilli dei caca..

dannyb78 01-02-2012 17:24

ciao jalad, io ho avuto i cacatuoides nella stessa vasca e non ho avuto problemi. come ti hanno già suggerito vegetazione abbondante in modo da creare barriere visive, ottime la noce (anche se a me non piace esteticamente) e la grotta!

io andrei di cacatuoides, ma solo una coppia perchè anche se è lungo 1mt l'acquario è piuttosto stretto e sicuramente in due non riescono a spartirsi il territorio, quindi finiscono per combattere continuamente.

nella nostra zona e in questo periodo si trovano solo molto piccoli i ciclidi americani.
Evita il negozio zona cisanello, è bellissimo e hanno vasche magnifiche, ma personalmente mi sono trovato malissimo. Se sei in difficoltà a trovarli io ho un maschio di cacatuoides molto giovane in più, che riporterò in negozio, se vuoi puoi passare a prenderlo.

Come alternativa ti consiglio i ram, sono più piccoli ma molto più vivaci. Anche inq uesto caso solo una coppia, ma se piantumi molto bene puoi arrischiare e mettere due coppie giovani, crescendo insieme potrebbero adattarsi.

Tra i sudamericani questi sono quelli che si adattano meglio alle nostre acque basiche e dure, quindi anche la gestione diventa più facile, anche se vedo che hai già la CO2 e sicuramente userai acqua RO.

MarZissimo 02-02-2012 06:53

io voto cacatuoides, sia perchè sono abbastanza "incazzosi" da poter competere con l'ancistrus (che comunque gli darà filo da torcere...e sarebbe il caso di toglierlo...) sia perchè sono più adatti ai valori che hai in vasca.
nijsseni sono tra i più belli ma vogliono una vasca più spinta, altrimenti abbassando ulteriormente le durezze potresti mettere una coppia di agassizi.

ANGOLAND 05-03-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061428440)
io voto cacatuoides, sia perchè sono abbastanza "incazzosi" da poter competere con l'ancistrus (che comunque gli darà filo da torcere...e sarebbe il caso di toglierlo...) sia perchè sono più adatti ai valori che hai in vasca.
nijsseni sono tra i più belli ma vogliono una vasca più spinta, altrimenti abbassando ulteriormente le durezze potresti mettere una coppia di agassizi.

non sapevo che ancistrus e a. cacatuoides cozzassero; pensavo che il primo se ne stesse tranquillo sul fondo a mimetizzarsi e apistogramma soprattutto in superficie, non è così?
al momento ospito un branchetto di cardinali e 4 coridoras, volevo proseguire con due ancistrus e una coppia di cacatuoides (o 1+2) contemporaneamente; poi una coppia di microgeofagus e in ultimo il mio re: scalare (2 femmine e un maschio). consigli?

dannyb78 05-03-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061511576)
non sapevo che ancistrus e a. cacatuoides cozzassero; pensavo che il primo se ne stesse tranquillo sul fondo a mimetizzarsi e apistogramma soprattutto in superficie, non è così?
al momento ospito un branchetto di cardinali e 4 coridoras, volevo proseguire con due ancistrus e una coppia di cacatuoides (o 1+2) contemporaneamente; poi una coppia di microgeofagus e in ultimo il mio re: scalare (2 femmine e un maschio). consigli?

vista la quantità di ciclidi immagino che stiamo parlando di un 500 litri o più...
i cacatuoides stanno prevalentemente sul fondo e come tutti i ciclidi (ramirezi e scalari inclusi) sono territoriali e particolarmente protettivi verso la progenie, quindi nel periodo riproduttivo attaccano a vista chiunque entri nel loro territorio.
anche gli ancistrus sono territoriali.
gli scalari sono monogami, 2 femmine nella stessa vasca si uccidono, a meno che stiamo parlando di vasche oltre il metro e mezzo dove se il layout lo consente possono convivere due coppie.

silver surf 05-03-2012 21:55

No per favore, basta con ram, cacatuoides e agassizi, ci sono degli apistogramma come questo che quando vedi in negozio non gli daresti un euro, poi dopo un breve periodo in vasca incominciano a mostrare tutta la loro bellezza e colori spettacolari.
Ma questa e' solo la mia opinione.
Ciao....

http://s17.postimage.org/8kjcvzmez/IMG_0220.jpg

MarZissimo 05-03-2012 23:57

Quote:

Originariamente inviata da silver surf (Messaggio 1061512673)
No per favore, basta con ram, cacatuoides e agassizi, ci sono degli apistogramma come questo che quando vedi in negozio non gli daresti un euro, poi dopo un breve periodo in vasca incominciano a mostrare tutta la loro bellezza e colori spettacolari.
Ma questa e' solo la mia opinione.
Ciao....

http://s17.postimage.org/8kjcvzmez/IMG_0220.jpg

Guarda....il tuo intervento è una ventata d'aria fresca....ti ringrazio, lo apprezzo molto, mi ci voleva....io ormai mi sono quasi rassegnato...sembra che non ci siano altri pesci a parte ram e caca....per carità, non che questi non meritino il giusto rispetto...però è anche vero che uno sguardo un pò in giro male non fa... ;-)
Anche pesci come nannacara (splendide), teniacara, laetacara....

dannyb78 06-03-2012 09:56

che esistano varietà meravigliose è indubbio, ma poi si devono anche fare i conti con le disponibilità ed i prezzi, senza contare che è molto più facile trovare chi ti dà suggerimenti per esperienza diretta su ramirezi e cacatuoides, che per un principiante è importante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16857 seconds with 13 queries