![]() |
Trasformer
Ciao a tutti, vi presento la mia vasca ora:
http://s7.postimage.org/mzbylwoqv/Dopo.jpg E’ un artigianale fatta su misura 130x60x60h Illuminazione : 2 lumenarc con lampade acquamedic 13.000 Kelvin da 250W. Prossimo passaggio 12 led royal blu da 3 W + 2 HQI 10000 Kelvin. Tecnica : Skimmer: lgm900 doppio venturi Reattore Calcio: lgm 1401 Reattore di zeolite: ruwal Pompa risalita: Sicce Syncra 3.0 Pompe di movimento: 2x6105 + controller 7096 + koralia 2 + koralia 4 Scarico : Xaqua Rocce : 65 Kg rocce vive Gestione: sto lentamente portando la vasca ad allevamento di soli sps. Utilizzo solamente batteri una volta a settimana e reintegro i sali traccia. Alimento i coralli una volta al giorno. Valori chimici dell’acqua: Ammoniaca: 0,00 Nitriti: 0,00 Nitrati: 0,2 Fosfati: 0,02 Calcio 420 KH: 7,7 Magnesio: 1360 Prima della trasformazione la mia vasca era così: http://s17.postimage.org/z4hi1ycd7/Prima.jpg Le foto mostrano la differenza tra prima e dopo il rifacimento della vasca che io ritengo il vero inizio, visto che non riuscivo a mantenere i valori stabili e soprattutto bassi i Nitrati e Fosfati. Grazie all’aiuto di Gianluca (giangi1970) sono riuscito a mettere insieme una buona tecnica per il funzionamento della vasca, ed in oltre mi ha saputo consigliare nella scelta dei vari articoli. Poi e’ intervenuto Leo di Exotica , abbiamo rivisto tutta la vasca, modificando la rocciata come si vede dalle foto e poi tutta la gestione di questa. Nella modifica sono avanzati circa 15 kg di roccia. Al momento i coralli non sono al top della colorazione a causa dei valori della triade e degli inquinanti da poco stabili. Spero che nel prossimo periodo la crescita ed i colori degli sps che ci sono e di quelli che acquisterò, diventino competitivi rispetto alle super vasche che si vedono sul forum. Ringrazio di cuore Leo e Giangi che ritengo dei cari amici oltre a dei bravissimi e onestissimi commercianti. Ora aspetto i commenti degli utenti del forum. Ciao Ivan |
bel miglioramento!!!! ma la catha quanto è grossa, da quanto c'è l'hai??
|
Se per te la chata è l'anemone (io sono nuovo e i nomi non li conosco ancora) allora ti devo dire di sì...è davvero grossa! E' cresciuta a dismisura per le davo dei gamberetti un giorno sì e uno no...
Ora fa solo da filtratore e quindi un po' ha smesso ma in certi giorni si gonfia in maniera incredibile. Quando abbiamo rifatto la vasca l'anemone stava a malapena sul fondo del secchio. Lo so che dovrei eliminarla dalla vasca ma è così buona e tranquilla...vedremo in futuro cosa fare.... |
Mi dispiace deluderti ma non è un anemone :-)
|
non mi delude....ma allora che è?
|
caxxarola anche riguardandola sembra di più una catha che un anemone!!! cmq fantastica, chissa quei pagliaccini come sono contenti!!!
|
Cavolo ma è enorme l'anemone.....
Poi hai la cernia come la mia che gira e ti rigira in vasca....la mia si fa vedere al mattino e alle volte al tramonto..... Riesci a fotografare il singolo anemone? Dimensioni circa? Ciao e mi piace la vasca e la grotta ancor di più.... |
Quote:
|
Scusa ancora.......quella Koralia in basso a sx la tieni accesa per quante ore?
Non crea disturbo all'anemone? Ciao e saluta il Giangi....Leo non lo conosco, ma ottimo lavoro |
Complimenti x la anemone......bel cambiamento però il problema principale della tua vasca ora sono recircolo d'acqua con un solo scarico sarà dificile al posto tuo adesso sai cosa farei cambierei subito quello scarico con dei tubo di pvc im modo d'avere più recircolo d'acqua.
Poi è solo un parere mio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl