AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Primo Acquario Tanganica - Allestimento e pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349663)

Cat383 31-01-2012 19:29

Primo Acquario Tanganica - Allestimento e pesci
 
Ciao! Stamattina mi è stata regalata una vasca (ancora da far maturare e allestire) con misure 80x30x30 (72 litri), modello MTB Aquapro Advanced ed ho un filtro interno Eheim aquaball 130 nuovo che ho intenzione di utilizzare.

Vorrei qualche consiglio per l'allestimento di una vasca tanganica. Ho due vasche malawi (una principale ed una di appoggio) ed i valori dell'acqua del rubinetto sono:
PH: 8
KH: 5
GH: 6
NO2: <0.01
NO3: 5

I valori del rubinetto rimangono invariati in tutte e due le vasche, quindi presumo che, anche nella nuova vasca che sto per allestire, non cambierà nulla, per quanto riguarda l'acqua.

Ho a disposizione 2 tipi di sabbia:
- finissima (max 0,3mm) sabbia edile di fiume (quella che ho in vasca nel malawi)
- quarzite nera in grani (max 2mm)

...e, in caso si scegliesse una specie rocciofila ho a disposizione più di 40 chili di travertino già lavato e bollito, pronto ad essere messo in vasca per fare una rocciata..

Neolamprologus brichardi...come potrebbe andare? Soli in vasca, in caso....

Che consigliate?
Grazie

alberto83 31-01-2012 23:52

se l'area di base che rimane dopo la rocciata è abbastanza grande credo che potresti mettere una coppia di lamp. ocellatus scelta tra un gruppeto di giovani_ e poi aspettiamo qualcuno più esperto perchè vorrei avere anch io alcune delucidazioni sulla sabbia da usare

pietropal 31-01-2012 23:54

Quote:

Originariamente inviata da alberto83 (Messaggio 1061425206)
se l'area di base che rimane dopo la rocciata è abbastanza grande credo che potresti mettere una coppia di lamp. ocellatus scelta tra un gruppeto di giovani

Non ho capito se consigli un monospecifico di Ocellatus o li consigli in aggiunta ai Brichardi. Se è la seconda opzione io sconsiglio.
Ciao Cat, ci si vede anche qui :-))

alberto83 01-02-2012 00:09

mono

Cat383 01-02-2012 22:56

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061425209)
Ciao Cat, ci si vede anche qui :-))


Ciao:-))




Pure io preferirei un monospecifico... o almeno, preferirei avere pesci tranquilli in modo che possano mostrare tutto il loro carattere e comportamento naturali senza nessuno che li disturbi#70

Metalstorm 08-02-2012 11:25

personalmente non metterei i neolamprologus brichardi in quella vasca, sono sprecati perchè non riesci a fare una colonia

piuttosto penserei ai neolamprologus caudopunctatus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06407 seconds with 13 queries