AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccole macchie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349615)

Angelo91 31-01-2012 16:59

Piccole macchie
 
Salve a tutti nel mio acquario e da una settimana che trovo delle macchie di circa 2 cm marroncine tipo muffa nel vetro frontale del mio 100 litri, questa tipo di muffa è interna e se passo il dito o la mano si toglie, le avevo eliminate con la mano stessa ma ne sono ricomparse delle altre piccole...

Che possono essere?

nicola989 31-01-2012 17:22

dovresti postare delle foto..così è difficile capire

ippo86 31-01-2012 18:13

dalla descrizione sembrerebbero diatomee,cmq posta delle foto per sicurezza.....da quanto è avviata la vasca?

Angelo91 31-01-2012 22:30

Poi domani posto delle foto... :-)

nicola989 31-01-2012 23:25

aspettiamo :-)

Angelo91 01-02-2012 19:18

Allora la digitale è fuori uso, con lo Smartphone di sera non vengono bene....

Insomma mi sono accorto che le foglie della anubias che erano piene di macchie marrone era la stessa macchia tipo muffa che era nel vetro, ho passato la mano sulle foglie e nel vetro e si e tolta...

Da questo credo che siano delle alghe delle diatomee come avete suggerito...

Come risolvo il problema se ricompaiono? Non vorrei un infestazione.

L'acquario e avviato dal 22 novembre 2011.

Amleen 01-02-2012 19:21

Le diatomee solitamente spariscono da sole, magari le puoi togliere a mano dalle zone/foglie più colpite.. Compaiono specialmente se utilizzi acqua del rubinetto per la presenza dei silicati

nicola989 01-02-2012 19:23

se sono diatomee spariscono da sole, tranquillo.

Angelo91 01-02-2012 19:27

Ok ho appena letto la scheda, mi sono tranquillizzato, dalle foto confermo che si tratta di diatomee e ho letto anche che spariscono da sole. :-)

Io uso acqua di rubinetto per questo, dato che necessito di acqua dura per i guppy e platy.

Comunque grazie mille.

ippo86 01-02-2012 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Angelo91 (Messaggio 1061427144)
Ok ho appena letto la scheda, mi sono tranquillizzato, dalle foto confermo che si tratta di diatomee e ho letto anche che spariscono da sole. :-)

Io uso acqua di rubinetto per questo, dato che necessito di acqua dura per i guppy e platy.

Comunque grazie mille.

se vedi che non vanno via puoi tranquillamente inserire delle neritine....fanno i miracoli#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08785 seconds with 13 queries